La mitica Vespa torna a far parlare di se
Grottammare | Domani l'apertura ufficiale della mostra "Vespa tra le Palme" organizzata al MIC - Kursaal, e che promette grande successo.
di Francesca Poli
Non solo moto ma anche manifesti provenienti dall'archivio fotografico del Vespa Club, tra cui locandine di noti film, e trofei vinti durante i vari concorsi organizzati dal Vespa Club, associazione nata in concomitanza con l'uscita della motocicletta e che tuttora registra milioni di soci.
La mostra è stata organizzata grazie al grande impegno che il Consorzio, con il suo presidente Alessandro Zocchi, ha avuto nell'allestimento di essa. "L'intento è quello di proporre iniziative per far conoscere il nostro territorio - spiega Zocchi - abbiamo già organizzato per il 20 e il 21 di settembre un raduno nazionale di vespisti; grande occasione per noi per organizzare un circuito in modo da far visitare i comuni del Piceno".
Tra gli esemplari più importanti della mostra ci sono: la prima Vespa (1946), di cui sono rimasti solo 11 esemplari al mondo, la "Vespa 6 giorni" (1951), l'"Ape trasporto persone" (1949), l'"Ape trasporto cose" (1951), pitturata da Franco Mosca, e la "Vespa TAP", creata per l'esercito francese e dotata di bazooca (1956).
Il costo del biglietto è di 5 Euro e per tutti i turisti che soggiornano negli alberghi, è disponibile un coupon di riduzione di 2 euro. Buona visione!
|
13/08/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati