La Compagnia dei Folli a Porto San Giorgio per beneficenza
Porto San Giorgio | Sabato 19 agosto, ore 21,30 Cortile grande ex Opafs
Incanto, magia, musica. Sogno di una notte di mezza estate firmate La Compagnia dei Folli, a Porto San Giorgio per beneficenza. Spettacolo d’eccezione al cortile grande Ex Opafs, sabato 19 agosto, organizzato dalla sede locale dell’Aido, con l’assessorato alla cultura e la Pro Loco.
Il gruppo di teatranti ascolani, noti in tutta Italia per la loro bravura e l’originalità degli spettacoli, racconteranno con le loro evoluzioni una pagina de “Il gobbo di Notre Dames”. Sarà uno spettacolo musicale in due atti il cui incasso sarà interamente devoluto all’associazione Aido, per la promozione della donazione degli organi, speranza di vita per chi soffre.
La regia è di Emanuela Petrillo, quindici i figuranti, ballerini e attori che si alterneranno sul palco. Sara Sonaglioni sarà una splendida Esmeralda mentre il personaggio di Quasimodo sarà interpretato da Francesco Gramegna. L’ingresso costa di 7 euro, un piccolo contributo che può valere una vita intera.
|
16/08/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati