Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scontro tra un'auto ed uno scooter: Grave un uomo

Tortoreto | La peggio è toccata allo scooterista, Giovanni G. di 35 anni, che è stato prontamente trasportato dalla Croce Verde di Tortoreto presso l'ospedale di San Benedetto dove è stato preso in cura dai sanitari.

Incidente motorino (foto di repertorio)

Brutto incidente ieri mattina all'incrocio tra via Trento e via Bolzano. Un uomo di 35 anni che si trovava in sella ad uno scooter si è scontrato con un'auto. La peggio è toccata allo scooterista che è stato prontamente trasportato dalla Croce Verde di Tortoreto presso l'ospedale di San Benedetto dove è stato preso in cura dai sanitari. I medici del pronto soccorso gli hanno riscontrato un forte trauma cranico più altre ferite lievi. L'uomo è stato subito sottoposto alle cure del caso.

Giovanni G., 35 anni, residente in via Roma, era in sella al suo scooter Piaggio e si apprestava ad attraversare l'incrocio tra via Trento e via Bolzano, in pieno centro abitato. Proprio in quell'istante è sopraggiunta un'Alfa 156 condotta da un uomo che a quanto pare non avrebbe fatto lo stop, anche se la dinamica esatta dell'incidente è al vaglio dei carabinieri che sono intervenuti sul posto. L'impatto è stato inevitabile. Lo scooterista è finito al suolo sbattendo con la testa.

Il primo a soccorrerlo è stato un medico di passaggio che gli ha tolto il casco e che ha rilevato la gravità delle ferite riportate. Nel frattempo sul posto è stata fatta arrivare una ambulanza della Croce Verde di Tortoreto che ha caricato il ferito e lo ha trasportato d'urgenza nel vicino ospedale di San Benedetto dove è stato preso in cura di sanitari. I medici lo hanno sottoposto alla tac rilevando un forte trauma cranico. Nel primo pomeriggio i sanitari sambenedettesi hanno deciso il suo trasferimento in eliambulanza presso l'ospedale Torrette di Ancona.

(Foto di repertorio)

26/08/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati