Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sinfonie di cinema 2009: Suoni e sapori del cinema italiano

Montefiore dell'Aso | Dal 10 al 14 agosto la nona edizione del Festival di cinema, musica e arte.

di Giamaica Brilli

Per il nono anno consecutivo, dal 10 al 14 agosto, Montefiore dell'Aso (AP) si immerge nella magica atmosfera del Festival "Sinfonie di cinema", promosso dall' Amministrazione Comunale di Montefiore dell'Aso, dall'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, dal Cineforum "G. Basili", dalla ditta Imac, Consiglio Regionale delle Marche e dalla Banca di Credito Cooperativo di Ripatransone.
Il cinema come espressione di arte in sé e come contenitore e motore per altre manifestazioni artistiche, infatti si tratta di una rassegna dedicata ai segni, ai suoni e alle immagini.

Il Festival nasce dal connubio tra cinema e musica e prende vita dal ricordo di quelle magiche melodie che accompagnavano dal vivo i primi film muti creando un'atmosfera unica e suggestiva per lo spettatore.
Il festival avrà come filo conduttore i suoni ed i sapori, da qui il tema "Suoni e sapori del cinema italiano", al quale saranno dedicati i concerti, la mostra e le proiezioni.

Spettacolo nello spettacolo è il luogo dell'evento. Il centro storico di Montefiore dell'Aso, uno dei "Borghi più Belli d'Italia". Il Festival si svolge all'interno del chiostro del Polo Museale di S. Francesco che ospita il centro di documentazione scenografica Giancarlo basili. Il cielo stellato e il suggestivo piazzale contribuiranno ad aumentare la magia della serata e creare un'atmosfera unica e indimenticabile.

Novità di quest'anno l'ideazione di una giornata interamente dedicata ai ragazzi con uno stage pomeridiano sulla scenografia, animazioni, la proiezione di un corto realizzazione grazie ad un progetto scolastico e di un lungometraggio. Una sperimentazione che porterà, ce lo auguriamo ad ampliare ulteriormente il Festival con prendendo anche la fascia pomeridiana con gli stage sui mestieri del cinema.

Anche quest'anno ci sarà la possibilità di assistere agli eventi anche al chiuso grazie alla nuova sala proiezioni del Polo Museale, una piccola stanza con capienza di circa 30 posti, arredata dalle antiche sedie in ferro battuto del primo cinema montefiorano del dopoguerra. La stanza è collocata all'interno del Polo e permetterà il proseguo della visione delle proiezioni anche al chiuso.

Ad arricchire l'edizione di quest'anno ci saranno anche dei cortometraggi di giovani registi emergenti che saranno proiettati a inizio serata oltre ai concerti durante i quali si terranno delle degustazioni di cantine montefiorane che proporranno agli spettatori i migliori vini piceni. Diversi gli ospiti attesi per questa decima edizione. Musica, scenografia e fotografia saranno le tematiche affrontate.

La mostra che sarà allestita nella sala Partino è una personale del noto fotografo Umberto Montiroli "Scatti dal mondo dei sogni". Montiroli e' passato a documentare i set cinematografici dal 1976. Da Padre Padrone in poi ha fotografato tutti i film dei fratelli Taviani. La Titivillus ha pubblicato nel 2004 "Umberto Montiroli un fotografo con i Taviani". Con le foto della Stanza Del Figlio ha vinto il premio per "la miglior serie a colori" alla quinta edizione di Cliciak, con uno scatto di Operazione rosmarino il premio per "la miglior foto a colori" alla sesta edizione, ed ha ottenuto una segnalazione all'undicesima edizione per le foto de La masseria delle allodole ancora una segnalazione alla dodicesima edizione (2009) per le foto de Il commissario De Luca. Ha documentato un centinaio di film.

"Sinfonie di cinema" nasce grazie allo spirito creativo ed all'intuito del direttore artistico Pepi Morgia, del direttore musicale Federico Paci e di Giancarlo Basili.

Festival SINFONIEDICINEMA
Montefiore dell'Aso (AP) - Chiostro San Francesco
Inizio spettacoli 21.15 - Ingresso libero
Info. 0734.938743 fax 0734. 939074 www.comune.montefioredellaso.ap.it

07/08/2009





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati