Tutto pronto per i Sonhora
Civitanova Marche | Programmato come una "prova" l'evento si è rilevato come uno dei più attesi dell'estate marchigiana.

I Sonhora sul palco di San Remo
Oltre ad aver venduto più di 1.500 biglietti, la cosa più singolare è che i giovanissimi che hanno acquistato i biglietti provengono da tutta Italia e hanno letteralmente tempestato l'organizzatore Piceno Eventi di Ascoli Piceno di telefonate ed e-mail, molte volte tramite familiari preoccupati che i biglietti potessero terminare.
I Sonohra sono due fratelli, Luca e Diego Fainello, nati a Verona. Sono i vincitori della 58ma edizione del Festival di Sanremo nella categoria Giovani. I Sonohra possiedono capacità musicali insospettabili in un duo di esordienti assoluti con un curriculum artistico ancora tutto da costruire, che per ora si limita a una lunga e proficua gavetta live. Luca e Diego Fanello vengono da una famiglia in cui sono sempre stati a contatto con l'arte: "Siamo cresciuti a contatto con l'arte, stimolati dal nonno violinista di professione, la mamma cantante e il papà fotografo. Ci siamo appassionati a tutta la musica degli anni Sessanta e Settanta, al blues anni Cinquanta e a certe sonorità anni Ottanta".
Proseguono nel frattempo le prevendite del concerto di Mario Biondi e della Duke Ensemble per cui stanno terminando i biglietti del primo settore mentre grandissima attesa per la rockeuse senese Gianna Nannini per la quale si prevede un grande afflusso anche da fuori regione Marche.
|
09/08/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati