Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Samb di nuovo ingenua.Il Taranto porta a casa 3 punti (0-1).

| Frageillo manca una ghiotta accoasione da gol, Cammarata invece sfrutta un'incertezza di Consigli.

di Veleno

Benedetta ingenuità. Due punti, con Perugia e Taranto, buttati al vento. I giovani bisogna accettarli per quelli che sono: generosi, entusiasti, vogliosi di ben figurare ma anche pasticcioni, distratti e qualche volta superficiali.

Due incontri diversi per impostazione e qualità del gioco. Concreto, geometrico ed elegante nel primo caso. Un po’ arruffone e schizofrenico nel secondo. Però in tutte e due le situazioni la Samb non ha sfigurato con la diretta avversaria del momento, tra l’altro, ogni volta ben inzuppata in un caldo , carico e aromatico calcio mercato. Anzi: ha giocato alla pari e senza timori riverenziali. Una Samb bella e impossibile ma con una fragilità di base. Come i cristalli infrangibili che non rompi neanche con le cannonate ( si fa per dire) ma poi li mandi in pezzi percuotendo leggermente (è vero!) il punto nascosto di fragilità. Quel punto lo chiamerei, calcisticamente parlando, ingenuità. E’ successo a Perugia con Esposito, un inutile il suo fallo in area che ci è costato un calcio di rigore al 94° ; è successo di nuovo oggi a Consigli che si è fatto sfuggire la… saponetta lanciatagli centralmente a Toledo. La iena Cammarata non poteva farsi scappare la facile preda. Il tutto, ancora una volta, sul finire della gara (76°).

Comunque oggi, rispetto a Perugia, si è vista una leggera involuzione. Forse il caldo, la tensione per la prima gara davanti al pubblico amico, la stanchezza per l’accumulo di tossine del frenetico inizio di campionato (Coppa e gare importanti).Forse un po’ di tutto. Fatto sta che oggi con il tridente abbiamo sofferto un bel po’. Certo il 4-3-3 è di per se il modulo più dispendioso e se non riesci a creare problemi e affanni alla difesa avversaria alla lunga paghi lo sforzo. E così è successo. Il gran movimento, spesso poco razionale e poco continuo, ha prodotto una sola palla gol, sprecata malamente a Fragiello. Poi man mano l’affollato centrocampo tarantino ha cominciato a far girar la palla frastornando un po’ il nostro (centrocampo).

Nel secondo tempo la Samb , giocando con il 4-4-2, ha tolto un po’ l’iniziativa ai rossoblu pugliesi ma loro hanno fatto valere una maggiore esperienza, tradotta in una certa sicurezza nel palleggio.

Tutto sommato l’incontro filava giustamente verso uno 0-0. Ma l’ingenuità covava sotto la “giovane” cenere, condannandoci a rimanere al palo dopo due giornate.

Però non cominciamo con i mugugni, siamo solo all’inizio. I giovani, si sa, fanno cavolate madornali ma sono anche capaci di imprese inimmaginabili. Aspettiamo l’incontro con il Lanciano per fare una valutazione un tantino più precisa e vedere se questi giovani, molti con potenzialità interessanti, anzi molto interessanti, riusciranno a capire come funziona il campionato di C1.

Magari abbandonando quel 4-3-3 che mi è sinceramente antipatico. Suvvia, è roba da brasiliani.

10/09/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Sport

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji