Rotatorie, il punto della situazione
Porto San Giorgio | L'assessore Loira precisa la posizione del Comune di Porto San Giorgio.
In merito alla questione sollevata dal consigliere provinciale di Forza Italia Marco Marinangeli, sulle rotatorie da realizzare lungo la Strada Statale 16, lassessore ai Lavori pubblici del comune di Porto San Giorgio, Nicola Loria, precisa:
Ringraziamo Marco Marinangeli perché nella sua qualità di consigliere provinciale si interessa della questione. Vorrei ricordare però che appena la situazione si è bloccata, ci siamo mossi per comprendere le cause dei ritardi. A seguito di un incontro che ho avuto personalmente con i funzionari del compartimento di Ancona dellAnas, erano emersi i problemi che avevano bloccato il provvedimento. Le difficoltà riguardavano il Comune di Fermo che doveva liberare il sottosuolo dalle interferenze. Ho investito della faccenda lAssessore ai lavori pubblici del comune di Fermo, Maurizio Scendoni che il 30 agosto ha comunicato allAnas di aver adempiuto ai propri impegni e di aver liberato la zona dalla rete del gas. A quel punto la situazione si è finalmente sbloccata. Per amore della verità, debbo dire che siamo riusciti a contattare la direzione nazionale dellAnas, facendo presenti le difficoltà che ci trovavamo ad affrontare e i problemi che si presentano nella zona, soprattutto durante la stagione estiva. Sia dalla direzione nazionale che dal compartimento di Ancona abbiamo avuto postivi riscontri per la riapertura in tempi rapidi della gara di appalto, perciò corrisponde al vero quanto affermato dal consigliere Marinangeli. Quanto allinizio dei lavori, la questione è più complessa.
Ringraziamo Marco Marinangeli perché nella sua qualità di consigliere provinciale si interessa della questione. Vorrei ricordare però che appena la situazione si è bloccata, ci siamo mossi per comprendere le cause dei ritardi. A seguito di un incontro che ho avuto personalmente con i funzionari del compartimento di Ancona dellAnas, erano emersi i problemi che avevano bloccato il provvedimento. Le difficoltà riguardavano il Comune di Fermo che doveva liberare il sottosuolo dalle interferenze. Ho investito della faccenda lAssessore ai lavori pubblici del comune di Fermo, Maurizio Scendoni che il 30 agosto ha comunicato allAnas di aver adempiuto ai propri impegni e di aver liberato la zona dalla rete del gas. A quel punto la situazione si è finalmente sbloccata. Per amore della verità, debbo dire che siamo riusciti a contattare la direzione nazionale dellAnas, facendo presenti le difficoltà che ci trovavamo ad affrontare e i problemi che si presentano nella zona, soprattutto durante la stagione estiva. Sia dalla direzione nazionale che dal compartimento di Ancona abbiamo avuto postivi riscontri per la riapertura in tempi rapidi della gara di appalto, perciò corrisponde al vero quanto affermato dal consigliere Marinangeli. Quanto allinizio dei lavori, la questione è più complessa.
Per quanto si possano accorciare i tempi, non si riuscirà a partire prima di gennaio 2005, una volta sbrigate tutte le procedure per laffidamento dei lavori alla ditta che si aggiudicherà il bando. Vigileremo, come abbiamo sempre fatto, perché i tempi che ci sono stati comunicati siano rispettati e per essere pronti per la prossima primavera. I lavori di realizzazione dureranno 180 giorni ma questo non deve essere motivo di allarme perché fin da subito verrà definito il nuovo assetto viario. Sempre in questi giorni, di concerto con il comandante dei Vigili urbani, stiamo inoltre valutando come sistemare gli attraversamenti pedonali e la protezione dei marciapiedi tangenti le nuove rotatorie, per garantire la massima sicurezza ai pedoni. Riguardo alla questione della viabilità sangiorgese più in generale, lassessore Loira risponde al consigliere Marinangeli: Per quanto riguarda la zona sud, il porto e luscita dellautostrada, siamo prossimi a valutare le soluzioni che ci suggerirà il Consorzio per lo sviluppo del fermano (Cosif), al quale, con il Comune di Fermo, abbiamo affidato la progettazione della viabilità. Tecnici esterni sono stati invece incaricati della progettazione della viabilità per il lungomare che contempla già un nuovo assetto anche delle zone interne. Ci stiamo movendo anche per il centro, appena avremo una definizione preliminare o ipotesi di viabilità alternative, coinvolgeremo la cittadinanza per una discussione generale e condivisa
|
16/09/2004
Altri articoli di...
Fermo
Politica
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati