Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Legambiente: "La Piazza è tutta da rifare"

Porto Sant'Elpidio | Il circolo di Porto Sant'Elpidio interviene su Piazza Garibaldi: "Il problema va ben oltre il vincolo sul cineteatro Gigli, il Comitato tecnico scientifico ha contestato la qualità dell'intero piano di recupero, va ripensato completamente".

Piazza Garibaldi

Dal circolo di Legambiente di Porto Sant'Elpidio riceviamo e pubblichiamo:

Sbaglia chi crede che i lavori su piazza Garibaldi non inizino a causa del parere espresso sul teatro "Beniamino Gigli" dal Comitato Tecnico ministeriale competente. Quel Comitato, infatti, esprime un parere non solo sul teatro ma su tutto il Piano di Recupero quando auspica «la revisione del Piano di Recupero, sotto il profilo urbanistico, sotto quello della tutela ed anche al fine di garantire una più elevata qualità progettuale». Quindi quel parere contemporaneamente avvia la procedura per il vincolo sul teatro ed esprime un pesante, negativo richiamo sulla qualità di tutto il Piano di Recupero che, lo ricordiamo, riguarda oltre piazza Garibaldi anche l'area dell'Orfeo Serafini.

E' il piano di recupero che deve essere cambiato se si vuole fare un buon progetto. Questo è il nocciolo della questione che, con l'intervento sui giornali del 9 settembre, il Comune trascura.

Auspichiamo quindi, ancora una volta, di cambiare un Piano di Recupero voluto dal Comune da almeno sei anni ed approvato senza ascoltare e contro la volontà di tanti cittadini contrari alla edificazione sull'Orfeo Serafini e ad un progetto Piazza che, oltre al teatro, prevede l'azzeramento dell'ex municipio. I progetti si possono ben cambiare, come dimostra la vicenda FIM, ed in questo senso sollecitiamo ancora il Comune.

Legambiente si associa all'invito di Angela Serafini «per la difesa della nostra sensibilità di cittadini». Angela è stata oggetto di un attacco personale che chiama in causa fondamentali diritti personali. Sollecitiamo l'adesione al suo invito e segnaliamo al Comune la necessità di un atto a tutela dell'esercizio di fondamentali diritti democratici da parte di tutti i suoi cittadini amministrati.

17/09/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati