Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Liberiamo il pallone!

San Benedetto del Tronto | Un'intera giornata dedicata al calcio vero, per far riscoprire ai tanti appassionati delusi le radici autentiche di uno sport che deve tornare a basarsi sui principi di lealtà, correttezza e sano agonismo.

di Marco Braccetti

L'Assessore Eldo Fanini, durante la presentazione alla stampa dell'evento


“Liberiamo il pallone”
. Questo è il titolo scelto dagli organizzatori per l’evento di venerdì 22 settembre. Una vera e propria festa del calcio. Del calcio vero, quello che si basa su regole come lealtà, sano agonismo e correttezza; agli antipodi degli scandali, della corruzione e degli artifizi finanziari di “Calciopoli”.

Un ritorno alle origini: in Piazza Matteotti i "pulcini" delle società sportive Agraria, Folgore, Pol. Ragnola, Porto d’Ascoli, SS Mariner, Sambenedettese e Torrione giocheranno a pallone in strada, come si usava negli anni sessanta, in un campetto disegnato sul cemento con del gesso.
Alle ore 16:00, Il corpo bandistica di San Benedetto sfilerà da Piazza Giorgini sino a Piazza Matteotti, esibendosi in una performance musicale che darà il via alla manifestazione. Le partite del piccoli calciatori inizieranno alle 16:30 e saranno scherzosamente commentate dal giornalista Rai Enrico Varriale.

Ma non ci sarà solo calcio giocato: alle 18:00,infatti, è previsto un dibattito su “Calciopoli”, moderato da Varriale, a cui parteciperanno, oltre al grande allenatore Carlo Mazzone, importanti personalità del mondo dello sport. E dopo il confronto dialettico…un po’ di musica: alle 19:00 spettacolo musicale con Zap Mangusta e la Platonika Band, intitolato “Platone e la legge del pallone”. Gran finale alle 21:30, risate assicurate con il cabaret di Henry Zaffa e Dario Vergassola, dove, immaginiamo, saranno sbeffeggiati i protagonisti degli scandali calcistici degli ultimi mesi.

La manifestazione è patrocinata dal Ministero alle Politiche Giovanili ed Attività Sportive.
L’Assessore allo Sport Eldo Fanini precisa che la giornata è stata pensata per far riscoprire ai tanti tifosi delusi le radici autentiche del calcio, per tornare ad apprezzarlo come gioco e come confronto atletico leale. “Stiamo lavorando con i comitati di zona- dice l’Assessore- per poter ripetere l’iniziativa in ogni quartiere della nostra città”

In caso di maltempo, tutte le attività della giornata si svolgeranno al Palazzetto dello Sport  “B. Speca"

18/09/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Sport

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji