Grottammare al Workshop di Pesaro
Grottammare | Uno stand del comune sarà presente alla fiera dal 30 settembre al 3 ottobre, nel nome dello sviluppo ambientale, del turismo e della cultura
di Emidio Lattanzi
Sarà notevolmente attiva la partecipazione del comune di Grottammare alla decima edizione dell'Expo Workshop del Turismo del Mare, che si terrà a Pesaro dal 30 settembre al 3 ottobre 2004. Lo stand di nove metri quadrati (il numero 159) allestito dal comune di Grottammare, e messo a disposizione di tutte le attività che vorranno promuovere il proprio prodotto, sarà ospitato nel salone dedicato alle Bandiere Blu ed Arancioni, allestito per il secondo anno consecutivo.
Ad illustrare l'evento c'erano ieri l'assessore all'ambiente Marcello Capriotti, quello al turismo e alla cultura Enrico Piergallini, il sindaco Luigi Merli, la dott.ssa dell'ufficio per la tutela ambientale del comune Sonia Capeci, Umberto Scartozzi dell'associazione operatori turistici, ed la direttrice "Marche Floor" Elvira Talamonti.
"Il comune di Grottammare, quest'anno, ha deciso di partecipare alla seconda edizione che vede coinvolte tutte le bandiere blu e arancioni d'Italia con un vero e proprio stand ha spiegato Capriotti - abbiamo coinvolto le associazioni, gli albergatori ed i vivaisti, che, con nostro grande piacere, hanno risposto in modo molto positivo".
"Siamo scesi direttamente in campo, dopo l'esperienza vissuta lo scorso anno, quando abbiamo notato che la fiera rappresenta un ottimo momento di scambio tra tutte le realtà. Inoltre la concorrenza nel settore turistico sta diventando sempre più agguerita, è quindi giusto affilare le armi. Per quanto riguarda il discorso ambientale, abbiamo messo in fase una serie di iniziative che volgono al discorso ultimo e finale della certificazione. Lo sviluppo ambientale deve poi "incollarsi" con quello turistico per una continua crescita".
"E' un'iniziativa che mostra come la Bandiera Blu si lega al turismo del mare ha sottolinato la dott.ssa Capeci - divulgando la cultura di un settore che va verso lo sviluppo sostenibile. Ogni anno il conseguimento della Bandiera Blu è sempre più difficile ed impegnativo per le amministrazioni comunali, non solo sotto il punto di vista delle risorse umane, ma anche e soprattutto dal punto di vista delle risorse economiche. Noi saremo lì impegnandoci ancor di più e sostenendo le spese per allestire lo stand".
"Vorrei evidenziare ha detto Merli la sinergia in atto tra l'iniziativa del comune e l'ambito di questo salone che esalta l'aspetto legato all'ambiente e al turismo. Noi promuoviamo attraverso quest'evento le attività dell'associazione degli albergatori turistici e dei florovivaisti. Lo sforzo dell'amministrazione nella promozione è quella di sottolineare che non abbiamo solo il mare, ma una città che guarda al futuro all'interno dello sviluppo sostenibile".
E l'immagine di Grottammare sarà legata, nell'occasione, all'aspetto culturale, come ha affermato, con soddisfazione, l'assessore Piergallini: "Oltre al florovivaismo ed al materiale pubblicitario, abbiamo voluto fornire una cartellonistica legata all'aspetto sulturale. Abbiamo scelto i manifesti relativi alle inziative legate a Pericle Fazzini, ed al Festival del Cabaret. Non sono informazioni accessorie, ma importanti elementi utili a non limitare l'immagine della città al solo, bellissimo, paesaggio, ma anche ad una forte ricerca culturale".
|
24/09/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
Cronaca e Attualità
Economia e Lavoro
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati