Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riprende l'attività sportiva del Karate Club Ap

Ascoli Piceno | I corsi ripremderanno per bambini, ragazzi e alunni lunedì prossimo. E il 23 e 24 settembre in agenda la manifestazione nazionale “Musubi, seminario sulla cultura giapponese”.

Lunedì prossimo 11 settembre riprende l'attività sportiva del Karate Club Ascoli Piceno, affiliata alla FiJLKAM/CONI, dopo la pausa estiva.

I corsi di karate - per bambini, ragazzi ed adulti - si svolgeranno presso la Palestra Comunale di Atletica Pesante in via 3 Ottobre nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16,30 in poi.

Particolare attenzione sarà dedicata al settore giovanile in qualità di Centro CAS del CONI ed al settore tradizionale, con lo studio collaterale della scherma giapponese e di altre antiche tecniche di combattimento dei samurai.

A tale proposito, nel week-end del 23 e 24 settembre prossimo si terrà ad Ascoli la manifestazione nazionale "Musubi, seminario sulla cultura giapponese" alla quale parteciperanno ben 5 maestri giapponesi di alto livello tecnico.

La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno, e con il patrocinio della Provincia e della Regione Marche.

05/09/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati