Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rintracciato tra ascolano e teramano il killer di Rimini

Ascoli Piceno | Si tratta di Marco Zinnanti, nato a Novafeltria, nel ravennate, di anni 22, dimorante a Rimini. Il giovane si era reso responsabile dell’omicidio di Bernabini Leonardo, ucciso con 2 colpi di fucile il 2 settembre scorso a Rimini.

Nella giornata di ieri, le indagini condotte dalla Squadra Mobile di Rimini hanno ricondotto la presenza del ricercato, tra la zona di Roccafluvione, Valle Castellana e Rocca S. Maria, quindi a cavallo tra le due province confinanti, quella teramana e quella ascolana.

Pertanto, dalle prime ore del pomeriggio, personale della Squadra Mobile di Ascoli e di quella di Teramo, conoscitore dei luoghi di montagna, in alcuni passi impervi e non asfaltati, che fanno da contorno a quelle zone, ha guidato i colleghi romagnoli, aiutati anche da mezzi tecnici, nella ricerca del presunto omicida.

Sono state battute le zone di Roccafluvione, Acquasanta Terme, Civitella del Tronto, Valle Castellana, sino ad arrivare, grazie anche all'ausilio di intercettazioni telefoniche, a Rocca Santa Maria, dove, verso le 19.30 circa, in uno dei 2 bar del paese, il primo all'ingresso venendo da Ascoli, veniva individuato ed immediatamente bloccato Marco Zinnanti nato a Novafeltria, nel ravennate, di anni 22, dimorante a Rimini. Il giovane si era reso responsabile dell’omicidio di Leonardo Bernabini, ucciso con 2 colpi di fucile il 2 settembre scorso a Rimini.

Sembrerebbe che il ricercato si fosse rifugiato nelle nostre zone grazie ad un appoggio logistico, sul quale sono in corso indagini, anche se comunque, i suoi genitori erano soliti frequentare questi luoghi nel periodo estivo con un camper, per cui si presume che il figlio ne avesse una conoscenza.

Un volta fermato, il giovane, (con precedenti di polizia) che non aveva con sé alcun documento non ha avuto neanche il tempo di abbozzare una fuga, in quanto circondato da 10 poliziotti di Ascoli, Rimini e Teramo, è stato portato nel capoluogo romagnolo, dove gli è stato notificato un fermo di indiziato di delitto, emesso dal P.M. procedente.

06/09/2012





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati