Morte di Pavarotti: Il cordoglio del Presidente Gian Mario Spacca
Ancona | "Da anni amava trascorrere lunghi periodi di vacanza nella sua abitazione sulla collina di Pesaro, di cui dal 1986 era anche cittadino onorario. Sono quindi sicuro di interpretare i sentimenti di tutti i marchigiani".
"A nome della comunità marchigiana, esprimo il più sentito cordoglio per la scomparsa di Luciano Pavarotti. Un grande artista che ha dedicato una vita alla musica, contribuendo a far conoscere il bel canto italiano in tutto il mondo, ma anche un uomo generoso, fortemente impegnato nel sociale e in una incessante attività di beneficenza, in particolare a favore dei minori. Pavarotti era anche molto legato alle Marche, per questo lo consideriamo marchigiano di adozione.
Da anni amava trascorrere lunghi periodi di vacanza nella sua abitazione sulla collina di Pesaro, di cui dal 1986 era anche cittadino onorario. Sono quindi sicuro di interpretare i sentimenti di tutti i marchigiani".
Da anni amava trascorrere lunghi periodi di vacanza nella sua abitazione sulla collina di Pesaro, di cui dal 1986 era anche cittadino onorario. Sono quindi sicuro di interpretare i sentimenti di tutti i marchigiani".
|
06/09/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati