Nduccio: uno show man deccezione inaugura la nuova stagione del Misus
San Benedetto del Tronto | Na gabbia de matti lesilarante programmazione di musica e cabaret proposta dalla nuova gestione
di Luigina Pezzoli
Nella serata di giovedì 12 ottobre, 'Nduccio, cabarettista abruzzese tra i maggiori esponenti della comicità popolare degli ultimi tempi, ha fatto da apri pista alle nuovi e divertenti serate del Misus. Nel corso della stagione si susseguiranno allegri e briosi spettacoli nell’ambito della variegata programmazione di “Na gabbia de matti”. Un ricco calendario di eventi inaugurato dallo show man ‘Nduccio e accompagnato dalla sua band composta da 11 persone, tra musicisti e coriste, “Sentimento Agricolo”.
Ed è proprio con questo gruppo che ‘Nduccio ha preso parte in diverse puntate della recente trasmissione tv di Renzo Arbore "Meno siamo, meglio stiamo”. «Con Renzo Arbore –ha dichiarato ‘Nduccio- continuiamo a sentirci in quanto tra noi c'è un buon rapporto. Non abbiamo ancora ben pianificato spettacoli futuri da fare insieme, anche se Arbore mi ripete spesso che lavorando insieme ci siamo divertiti e vuole tornare a farlo». «Nei miei prossimi progetti lavorativi- ha continuato ‘Nduccio- ci sono varie tourné all’estero. Intanto a novembre iniziamo con il Cile, Argentina, Venezuela e tante altre località, insieme alla direzione del Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo. Nel mese di dicembre sarò di nuovo in Italia per poi ripartire».
Il comico nostrano,"l'inventore ed il sovrano assoluto di un nuovo genere musicale: il rock agricolo", così definito da Roberto D'Agostino, nel corso dello spettacolo ha presentato anche elementi cult del suo repertorio e revival degli anni ’70. Una serata che non ha risparmiato risate a nessuno, dunque un ottimo inizio per la nuova stagione del Misus Ridens.
|
13/10/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati