Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La zona Montesecco si è ben rappresentata all assemblea del bilancio partecipativo

Grottammare | Partecipazione: richiamata l’attenzione sulle zone periferiche

Con una decisa partecipazione, la zona Montesecco si è ben rappresentata all’ultima assemblea del bilancio partecipativo tenutasi lunedì sera presso il centro sociale “Ischia I”. I residenti (la convocazione era indirizzata agli abitanti di Montesecco e del quartiere Ischia I) hanno catalizzato l’attenzione degli amministratori e degli altri cittadini presenti sui problemi della periferia, in particolare dell’area Colle Valle e di alcune lottizzazioni recenti.
Come per gli altri appuntamenti, la seduta è stata avviata dall’illustrazione del bilancio 2005.
 
Per quanto riguarda gli interventi, le segnalazioni sono risultate le seguenti:
abbandono di rifiuti pericolosi nella macchia di contrada Colle Valle;
manutenzione stradale in alcune lottizzazioni in zona Montesecco;
miglioramento delle condizioni di visibilità sulla Ss16 di via Campania (la richiesta e le possibili soluzioni sono state sviluppate nel corso della stessa serata);
nuovi arredi verdi e ludici nel parco I Maggio (quartiere Ischia I).
 
L’incontro ha poi toccato altri argomenti, come ad esempio i tempi di ultimazione del teatro comunale che sta sorgendo nell’area ex Ip, la situazione della cava in contrada Colle Valle (attualmente interessata dall’interruzione dei lavori di risagomatura). Il  progetto di rotatoria previsto sulla Ss16 all’altezza di via Marche, inoltre, chiamato in causa per conoscere il nuovo posizionamento della pensilina di attesa per l’autobus, è tornato a dominare gli interessi prioritari del quartiere Ischia I.
 
La prossima settimana si chiuderà il primo ciclo del percorso dedicato alla costruzione del bilancio partecipativo. La serie “Gli amministratori ascoltano i cittadini” si chiude infatti con gli appuntamenti di lunedì 24 ottobre con i residenti del quartiere Ischia II (circolo anziani “Fulgenzi” – via Firenze) e martedì 25 ottobre (sala parrocchiale Madonna della Speranza – Sp Valtesino, 119) con gli abitanti delle zone Valtesino-Granaro-Bore Tesino. Gli incontri inizieranno sempre alle 21.

18/10/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati