Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Studenti polacchi ricevuti in comune

| CIVITANOVA M. - La presenza della scolaresca polacca nella nostra città si deve ad uno scambio culturale avviato con l’Istituto tecnico commerciale “Corridoni” nell’ambito del gemellaggio che lega Civitanova e Skawina.

Un gruppo di dieci studenti di un istituto tecnico economico di Skawina (Polonia), accompagnato dal preside della scuola e da tre insegnanti, è stato ricevuto questa mattina in Comune dall’assessore Sergio Marzetti.

La presenza della scolaresca polacca nella nostra città si deve ad uno scambio culturale avviato con l’Istituto tecnico commerciale “Corridoni” nell’ambito del gemellaggio che lega Civitanova e Skawina.

All’incontro, che si è tenuto nella Sala della Giunta, erano presenti anche dieci ragazzi delle classi II, III e V L dell’istituto civitanovese, accompagnati dalla professoressa Fiammetta Marozzi che insieme al preside, Maurizio Settembri, ha organizzato lo scambio culturale tra le scolaresche delle due città.

Dopo aver dato agli ospiti polacchi il benvenuto a nome dell’Amministrazione comunale, l’assessore Marzetti ha illustrato loro le principali caratteristiche della città, soffermandosi in particolare sugli aspetti socio-economici, culturali e turistici. La visita si è conclusa con uno scambio di omaggi e con la consegna da parte del preside della scuola polacca di un diploma e di una medaglia come segno di riconoscenza al Comune di Civitanova che ha favorito lo scambio tra le scuole dei due paesi.

L’incontro è avvenuto proprio mentre il sindaco Erminio Marinelli, il vice Giuseppe Salvucci e l’assessore ai Servizi educativi e formativi Nicola Canistro si trovano in Polonia in occasione di un gemellaggio tra la scuola media “Pirandello” e quattro Ginnasi di Skawina. Anche in questo caso l’iniziativa si inserisce nel gemellaggio stipulato dai due comuni.

Il gruppo di studenti e insegnanti polacchi ripartirà per la Polonia lunedì prossimo. Dopo la visita alla mostra di Civitanova Alta dedicata a Picasso, sono previste escursioni anche fuori regione.

18/10/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati