"In democrazia i numeri contano..."
San Benedetto del Tronto | "Il buon lavoro fin qui svolto e la compattezza della coalizione non devono essere messe in discussione."
di Felice Gregori *
La politica italiana viene attaccata in questi mesi a ragione o per qualunquismo. Al tempo stesso il centrosinistra sta dando un importante segnale di rinnovamento e modernizzazione, guardato con interesse anche da altre forze politiche.
Le primarie del Partito Democratico hanno fornito una rappresentazione anche visiva, grazie alla straordinaria partecipazione popolare, dell'interesse per i processi di aggregazione, e per una politica che sappia affrontare e risolvere i problemi reali del paese, perché fatta da persone competenti e pragmatiche, alla base come ai vertici.
Sorprende che qualcuno tra gli alleati, di fronte a tutto questo, non trovi di meglio che produrre un basso calcolo di bottega relativo alla giunta comunale del nostro Comune. Sorpresa tanto maggiore, in quanto quel qualcuno finge di ignorare la somma dei voti ottenuti dai Ds e dalla Margherita alle elezioni amministrative del 2006 (23,18 + 11,26 = 34,44%), e il fatto che in virtù di quel risultato i due partiti hanno oggi in Consiglio comunale 13 rappresentanti sui 18 di maggioranza.
In democrazia i numeri contano.
Per questo rigettiamo il moralismo per niente disinteressato e certi metodi da prima Repubblica, che proprio le ragioni e le modalità con cui sta nascendo il Partito Democratico dovrebbero indurre a smettere per sempre.
Gli elettori, infatti, e persino coloro che non seguono la vita dei partiti, chiedono da tempo e a gran voce una politica alta e capace di affrontare e risolvere problemi. Chiedono che si smetta con i calcoli di basso livello, le ambizioni autoreferenziali, il perseguimento del potere per il potere, al di là del radicamento nella società e delle idee che si è in grado di proporre, e poi di realizzare.
Fortunatamente ci sono anche voci più giovani nella coalizione di centrosinistra che guida la città, e non mi riferisco ovviamente al dato anagrafico, ma allo spirito che le anima e che permette loro di guardare la situazione politica sambenedettese da un punto di vista più obiettivo e concreto.
Il buon lavoro fin qui svolto e la compattezza della coalizione non devono essere messe in discussione. Non c'è motivo di tornare al passato, proprio mentre le migliori energie sono impegnate a preparare il futuro, accompagnate dall'entusiasmo di una così grande partecipazione popolare.
* Segretario comunale Ds
Le primarie del Partito Democratico hanno fornito una rappresentazione anche visiva, grazie alla straordinaria partecipazione popolare, dell'interesse per i processi di aggregazione, e per una politica che sappia affrontare e risolvere i problemi reali del paese, perché fatta da persone competenti e pragmatiche, alla base come ai vertici.
Sorprende che qualcuno tra gli alleati, di fronte a tutto questo, non trovi di meglio che produrre un basso calcolo di bottega relativo alla giunta comunale del nostro Comune. Sorpresa tanto maggiore, in quanto quel qualcuno finge di ignorare la somma dei voti ottenuti dai Ds e dalla Margherita alle elezioni amministrative del 2006 (23,18 + 11,26 = 34,44%), e il fatto che in virtù di quel risultato i due partiti hanno oggi in Consiglio comunale 13 rappresentanti sui 18 di maggioranza.
In democrazia i numeri contano.
Per questo rigettiamo il moralismo per niente disinteressato e certi metodi da prima Repubblica, che proprio le ragioni e le modalità con cui sta nascendo il Partito Democratico dovrebbero indurre a smettere per sempre.
Gli elettori, infatti, e persino coloro che non seguono la vita dei partiti, chiedono da tempo e a gran voce una politica alta e capace di affrontare e risolvere problemi. Chiedono che si smetta con i calcoli di basso livello, le ambizioni autoreferenziali, il perseguimento del potere per il potere, al di là del radicamento nella società e delle idee che si è in grado di proporre, e poi di realizzare.
Fortunatamente ci sono anche voci più giovani nella coalizione di centrosinistra che guida la città, e non mi riferisco ovviamente al dato anagrafico, ma allo spirito che le anima e che permette loro di guardare la situazione politica sambenedettese da un punto di vista più obiettivo e concreto.
Il buon lavoro fin qui svolto e la compattezza della coalizione non devono essere messe in discussione. Non c'è motivo di tornare al passato, proprio mentre le migliori energie sono impegnate a preparare il futuro, accompagnate dall'entusiasmo di una così grande partecipazione popolare.
* Segretario comunale Ds
|
20/10/2007
Altri articoli di...
Politica
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji