Ritorno ad Itaca
Tortoreto | Provato il Fiat Ulysse
di Bruno Allevi

FIAT ULYSSE
Dopo aver provato su strada i monovolumi francesi dell’accordo PSA – Fiat (807 e C8), ora tocca ai veicoli italiani passare sotto la mia lente d’ingrandimento. Il primo dei due (Ulysse e Phedra) a essere analizzato è il Fiat Ulysse.
Il grande monovolume italiano è proposto con un solo motore diesel Multijet 2000 da 120 e 136 cv, negli allestimenti Active, Dynamic, Emotion. Esternamente l’auto italiana presenta un corpo vettura massiccio, ampio ed elegante.
Particolare l’anteriore con i fari su due livelli che incorniciano la mascherina, mentre classico il posteriore con l’ampio portellone (una finestra sugli interni), con 2 bei fari verticali a far da cornice. Salendo a bordo si capisce cosa vuol dire “auto spaziosa”. L’interno dell’Ulysse è il trionfo dello spazio.
Poltrone morbide e ben sfruttabili (modulabilità quasi illimitata e capacità di carico record), plancia tecnologica e completa di ogni cosa (consolle centrale con il quadro strumenti centrato in alto; i comandi radio e clima ben posizionati e facili da raggiungere; il cambio in consolle, molto comodo da usare; il freno a mano a sinistra del sedile del guidatore, che permette di avere più spazio nel tunnel centrale).
Ed ora le sensazioni di guida. L’Ulysse guidato è stato il 2000 Multijet 120 cv Dynamic da 31301 €. Il monovolume italiano, a torto, poco apprezzato rispetto a altri concorrenti dello stesso segmento, è frutto del mix fra il gusto italiano e la creatività francese. Infatti come gli altri 3 monovolumi dell’ Accordo Fiat – PSA, nasce in Francia.
Quindi condivide con i restanti molte parti del corpo vettura, e soprattutto i motori. Sulla versione provata è montato il 2000 Multijet da 120 cv, silenzioso e potente, che permette a quest’auto, nonostante la mole di avere un brio inaspettato. In più, avendo un confort molto elevato, è l’auto ideale per chi deve affrontare viaggi lunghi, sulle piste d’asfalto chiamate autostrade. Infine i prezzi: si va dai 29906 € del 2000 Multijet 120 cv Active ai 33726 € del 2000 Multijet 136 cv Emotion (Diesel).
|
22/10/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati