Anche ad Ascoli la laurea in scienze religiose
Ascoli Piceno | Riconosciuto il nuovo Istituto Superiore di Scienze Religiose "Mater Gratiae". A disposizione degli studenti corsi di laurea triennale e specialistica e docenti di grande prestigio.
di Davide Mazzocchi
La ricorrenza del decimo anniversario dell'ingresso di Monsignor Silvano Montevecchi nella Diocesi di Ascoli Piceno coincide felicemente con un altro importante avvenimento: la nascita ad Ascoli dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Mater Gratiae", comprendente il corso triennale in Scienze Religiose ed il Diploma in magistero ( laurea specialistica ) strutturato in due indirizzi: pedagogico-didattico e pastorale-catechetico-liturgico. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al giovedì, dalle 16 alle 20.30 presso la sede in Largo Cattaneo, a partire dal 5 Novembre.
"Il nuovo Istituto è un successo per Ascoli e per il suo territorio - spiega don Andrea Marozzi, Preside dell'Istituto - che giunge alla fine di un percorso molto difficile per il riconoscimento del corso da parte della Congregazione per l'Educazione Apostolica e dello Stato Italiano. Grazie ai nostri sforzi, il nostro isituto è convenzionato con tutte le università riconosciute dagli stati europei.
"Il collegamento poi con la Pontificia Università Lateranense - continua don Andrea - garantisce un'alta qualità dell'offerta didattica in quanto ci si potrà avvalere di noti e qualificati docenti a cui si affiancheranno studiosi locali. E' un risultato splendido che investe non solo Ascoli ma anche territori limitrofi come quelli di san Benedetto, Teramo, Spoleto e Norcia, portando un arricchimento culturale e di esperienze fondamentale per la nostra società."
"La vera sfida inizia adesso - aggiunge Monsignor Montevecchi - perché dovremo affrontare problemi di natura economica ed organizzativa. Esserci però è già un ottimo risultato. La cultura e l'educazione alle sacre scritture rappresentano un bene per la comunità, che porterà sicuramente i frutti sperati."
|
24/10/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Ascoli Piceno
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati