I vertici dell'azienda rolli si siedono al tavolo delle relazioni industriali con i sindacati
Roseto Degli Abruzzi | Il presidente della Provincia di Teramo Di Sabatino incontra i vertici della Rolli insieme a Confindustria e Confagricoltura e invita i dipendenti a sospendere lo sciopero
di Stefania Mezzina

stabilimento dell'azienda Rolli
Nel corso di una riunione che si è svolta nel pomeriggio di martedì 28 ottobre, in Provincia, a Teramo, il Presidente Renzo Di Sabatino ha preso visione del programma di sviluppo imprenditoriale della Rolli, la società che lavora alla trasformazione del prodotto agricolo in surgelato.
I dipendenti dell'azienda, che ha il suo stabilimento storico a Roseto degli Abruzzi contestano l'affitto di un ramo d'azienda, sono scesi in sciopero e lo saranno fino al 3 novembre.
Fra i partecipanti all'incontro con il Presidente Di Sabatino, c'era anche il consigliere delegato della Rolli Spa, Maurizio Oliveri e i rappresentanti di Confindustria e Confagricoltura, i quali hanno accettato di sedersi al tavolo delle relazioni industriali con i sindacati e il Presidente ha convocato l'incontro per venerdì prossimo, 31 ottobre, alle ore 10.
"Abbiamo preso atto che esiste un programma di sviluppo imprenditoriale e anche la volontà da parte dell'azienda di concordare l'armonizzazione delle forme contrattuali, ciò in una logica di investimento nello stabilimento rosetano- afferma Di Sabatino - in questa prospettiva, e visto l'incontro di venerdì, che vedrà azienda e sindacati confrontarsi con la mediazione dell'istituzione, inviterei i sindacati a revocare lo sciopero, per favorire un clima favorevole alla ripresa del dialogo".
|
28/10/2014
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati