Il Capo-gruppo di Forza Italia alla Provincia, Rando Angelini, denuncia: Non ci fanno lavorare
| SANT?EGIDIO ALLA VIBRATA - Il Consiglio provinciale non viene messo in condizione di valutare i documenti da deliberare.
di Nicola Facciolini
“Non ci fanno lavorare. Il Consiglio provinciale non viene messo in condizione di valutare i documenti da deliberare”. E’ la denuncia del Capo-gruppo di Forza Italia in Provincia di Teramo, Rando Angelini. Nello specifico, il riferimento è allo stato di attuazione dei programmi, all’ordine del giorno nella seduta di giovedì scorso. “Devo rilevare – sostiene il consigliere provinciale azzurro Rando Angelini - che la tanto proclamata trasparenza amministrativa della maggioranza non trova alcun riscontro nella realtà”. Inoltre, l’attività svolta dalla minoranza di centrodestra in Provincia di Teramo, nello specifico da Forza Italia, nonostante gli strumenti istituzionali e politici messi a disposizione e garantiti dalla Legge, non risulterebbero adeguatamente funzionali ed efficienti.
“Il “vulnus” democratico non è di poco conto. Lo stato di attuazione dei programmi, documento fondamentale per la vita amministrativa – rivela Angelini - è stato portato in commissione solo martedì, due giorni prima del Consiglio e questo ha impedito, di fatto, la funzione di controllo dell’indirizzo programmatico.
Il consigliere provinciale azzurro Rando Angelini denuncia un “malessere insostenibile” che potrebbe, di fatto, impedire a Forza Italia ed a tutte forze moderate, oggi di minoranza, di tornare dopo 20 anni al governo della Provincia. “Come è noto – spiega Rando Angelini - questa fase definisce una verifica tecnico-politica di grande importanza che consente alla maggioranza la ricognizione del lavoro svolto e alla minoranza di valutare la reale rispondenza fra proclami e progetti effettivamente realizzati. Purtroppo tutto ciò non è reso possibile dal comportamento del centrosinistra che tende a ridurre gli spazi democratici di confronto”.
Entrando nel merito del documento, secondo Angelini “salta subito all’occhio un bilancio senza anima, vuoto di una strategia programmatica, dove emerge una forte rigidità nella spesa corrente mentre è davvero esigua quella per gli investimenti sul territorio”.
Alla luce della Finanziaria 2007 del Governo Prodi per il nostro territorio, secondo Angelini sarebbero “poche le risorse per la viabilità, i lavori pubblici e per quelle azioni che potrebbero rilanciare il tessuto produttivo ed economico: scelte non certo in sintonia con quanto promesso dalla maggioranza in campagna elettorale. Ricordo ai signori della sinistra – conclude Angelini - che lo scorso anno minacciarono di riconsegnare le chiavi della Provincia al Prefetto, mentre oggi tacciono dolosamente sui tagli della Finanziaria 2007 agli Enti Locali, dunque anche alla Provincia di Teramo”.
|
04/10/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati