Approvato il "Progetto Isola Inglese"
Amandola | Dopo il successo di questa estate i corsi avranno inizio a gennaio 2004.
In vista dell'inizio del "Progetto Isola Inglese" (i corsi avranno inizio nel mese di gennaio 2004), Anna Durpetti, assessore comunale alla cultura e ideatrice del campus full-time di lingua inglese, allestito in un contesto anglofono nei monti Sibillini, spiega i segreti dell'innovativa iniziativa, che tanto successo ha avuto nel corso dell'estate 2002 e 2003.
"Va dato atto al prof. Paul Bowley, curatore delle lezioni, di aver messo in piedi un progetto sui generis, utile e stimolante per gli studenti, i quali sono sempre più interessati a perfezionare la conoscenza scritta e parlata dell'inglese, ma anche per gli adulti, in alcuni casi, vedi i manager o i liberi professionisti, 'costretti' a convivere con la lingua anglosassone. Il progetto andrà avanti, dopo le parentesi estive, anche nel prossimo inverno, a partire da gennaio, e, d'intesa con Bowley, sarà migliorato".
Coinvolti alcuni comuni montani, tra i quali Smerillo. Così il sindaco Egidio Ricci sull'iniziativa: "Mancava nel nostro territorio un progetto come quelli dell'<Isola Inglese>. Non va dimenticato che le nostre zone sono sempre più richieste da famiglie straniere, che qui trovano il 'paradiso' in fatto di tranquillità, aria pura e gastronomia, e per questo acquistano casa da noi. Conoscere l'inglese diventa un modo per un'integrazione perfetta".
|
12/11/2003
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Ascoli Piceno
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati