Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mutui casa fasulli erogati da una banca inglese inesistente

San Benedetto del Tronto | Tuffa scoperta grazie alla denuncia di una coppia di coniugi di San Benedetto. Il Gip di Bologna ha rinviato a giudizio 11 persone. Uudienza fissata per il 18 dicembre.

Il sogno di una casa a volte... (Foto: slpicturesofme)

Per l'avvocato Fabio Fabiani, che assiste la coppia, le vittime sarebbero almeno 650, per un totale di 2,5 milioni di euro svaniti nel nulla, anche se le parti lese costituite in giudizio siano solo 30.

La trappola he avrebbe fatto cadere nella rete dell'organizzazione truffaldina la coppia di San Benedetto, onesti lavoratori intenzionati a comprare un appartamento un pò più grande, ritiene l'avvocato Fabiani, sono stati  alcuni giornali che ne reclamizzavano le peculiarità positive e allettanti. Le banche, che dopo un primo parere informale positivo, hanno valutato il reddito complessivo dei loro clienti non sufficiente a garantire la restituzione del mutuo.

Nel frattempo però, marito e moglie avevano già sottoscritto un contratto in base al quale avrebbero perso tutte le somme già versate se non avessero saldato la somma pattutita con il costruttore entro il termine prefissato.  Un funzionario della società finanziaria di Bologna, al quale i due coniugi si erano rivolti,nonostante il parere negativo di Fabiani,  abboccando alla favola del mutuo concesso in due settimane,  si è fatto consegnare dalla coppia, sempre all'isaputa del legale,la richiesta scritta di finanziamento accompagnata da un assegno di 7 mila 500 euro. Il mutuo però non arrivava mai.

Cosi i due coniugi si sono rivolti nuovamente all'avvocato di fiducia, il quale ha scoperto che la banca londinese non è mai esistita, e la società milanese altro non era che un ufficio affittato per un giorno dai truffatori, in un palazzo storico del centro. Lo stesso dove i due coniugi si erano recati a versare la seconda tranche di denaro, ricevuti con tutti gli onori in un salone immenso fra stucchi e affreschi.

Quindi la ovvia denuncia. 

15/11/2008





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati