Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovo bar dell’Ospedale targato “Papillon”

San Benedetto del Tronto | Al suo interno una pizzeria, una caffetteria e l’edicola che realizza un vero e proprio punto ristoro a 360° per 365 giorni all’anno.

di Adamo Campanelli

il taglio del nastro del nuovo bar dell'Ospedale


Finalmente l’Ospedale Civile “Madonna del Soccorso” ha un nuovo punto ristoro.
Targato “Papillon” di Talamonti Giuseppe (titolare del Ristorante Papillon di Porto D’Ascoli ndr) in una veste tutta nuova e moderna ad opera dell’architetto Fares Cristina, dai colori vivaci arancio e giallo ha si costituisce di una pizzeria, caffetteria, primi piatti caldi a pranzo, oltre ad abbracciare l’angolo dell’edicola.

“Sarà- spiega Talamonti- tutto di nostra produzione dal dolce al salato, grazie ad una estrema funzionalità dei vari reparti”.

Aperto 365 giorni all’anno dalle 5,30 alle 21 il “Papillon” ha fatto gli onori di casa, in occasione dell’inaugurazione di oggi pomeriggio, sfornando pizze a go-go e deliziando il palato dei più golosi con le ottime creazioni dello chef pasticcere che ha spaziato dal profiterol bianco a quello nero, fino a delle charlotte, torte alla frutta e mignon.

Presente la dirigenza dell’Ospedale e collaboratori, il direttore sanitario dott. Giuliano Anconetani, il Direttore generale dell’Ospedale dott. Maurizio Belligoni che ha voluto ringraziare la dott.ssa Giulietta Capocasa, responsabile del procedimento e direttore del provveditorato, oltre all’Avv. Patrizia Viozzi, responsabile del servizio legale, che in sinergia con il titolare Talamonti hanno consentito di arrivare rapidamente a conclusione di questo progetto .

Ricordiamo che il bar dell’Ospedale è stato chiuso ad aprile, e dopo l’operazione di bando e valutazione delle proposte è stata affidata la concessione a Talamonti Giuseppe per la qualità del progetto e offerta economica, per un totale 105 mila euro+iva per 6 anni.

Tra le novità, un servizio che mancava o meglio che nel tempo non era stato espletato, la consegna giornaliera nei reparti di riviste e quotidiani.

Don Anselmo Fulgenti, all’atto della benedizione ha detto come il mangiar buono, il sorriso, e l’accoglienza siano la migliore terapia per tutti, in particolare in un nosocomio.

Tra gli altri presenti, il dott Caporossi Michele fino a due settimane fa coordinatore amministrativo della provincia, oggi Direttore generale di Lanciano, il direttore sanitario dell’Ospedale di Fermo Padovani, il responsabile del territorio Picciotti Giovanni oltre a tutto lo staff di infermieri, medici e tecnici dell’Ospedale Civile.

16/11/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati