Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce alla Badia di Corropoli, il Val Vibrata College con le ali

| TERAMO -Sabato 26 novembre in Badia ci saranno l’astronauta col. Roberto Vittori e il col. Mario Giuliacci. Entusiasta il Sindaco di Corropoli Paolo D’Aristotile

di Nicola Facciolini


Nella suggestiva atmosfera medievale della famosa Badia di Corropoli, in provincia di Teramo, grazie all’impegno profuso dal Sindaco D’Aristotile (An), dagli amici dell’Istituto aeronautico “Antonio Locatelli” di Bergamo e dalla Banca Picena Trentina (Bcc), nasce il primo College teramano con le ali. Preside sarà il professor Giulio Belfiore che insegnerà, tra l’altro, ai suoi alunni a pensare ed a parlare in lingua latina sulla scia di Terenzio: per ricercare nei giovani l’umanità perduta, educare al bene ed alla moralità cristiana.

“Il liceo scientifico parificato statale ad indirizzo aeronautico-economico - ha dichiarato Paolo D’Aristotile alla conferenza stampa di presentazione lunedì 21 novembre a Teramo - rappresenta oggi una proposta innovativa riservata a famiglie e studenti nella difficile scelta di una strada con prospettive più sicure per il futuro dei loro figli: entro la primavera 2006 attiveremo il bus navetta dal bivio di Corropoli, completeremo i lavori per le nuove aule e i relativi alloggi per gli studenti in Badia, utilizzeremo i due aeroporti di Corropoli e Monteprandone per le lezioni di volo”.

E sabato 26 novembre, alle ore 16, verrà tenuta a battesimo questa nuova e interessante iniziativa nel campo dell’offerta scolastica secondaria di primo grado proprio nell’antica Badia: ospiti d’onore saranno l’astronauta Nasa, Esa ed Asi (Agenzie spaziali americana, europea e italiana) il col. Roberto Vittori e il col. Mario Giuliacci, con una folta delegazione di studenti dell’omologo Liceo bergamasco.

Tra cui Federica e Mattia, futuri controllore di volo e pilota di caccia. Sarà l’occasione per un incontro tra gli artefici del progetto, genitori, giovani e i primi 35 alunni teramani e marchigiani delle prime due sezioni del Liceo D’Annunzio.

Il docente col. Vanni Scacco condurrà l’evento introducendo i vari relatori. “Il nostro sarà un corso di studi innovativo sia per tipologia sia per finalità istituzionale - rivela il Gen. Silverio, teramano doc dell’Accademia di Pozzuoli, con all’attivo 3 mila ore di volo su caccia, ex comandante della Base di Pescara - infatti mi occuperò della didattica aeronautica per formare uomini e donne responsabili e seri sia per la vita civile sia militare”.

La struttura della Badia, ex convento benedettino, ben si presta ad accogliere docenti e studenti in un autentico College britannico.

“La gestione è affidata a una fondazione costituita ad hoc - spiega D’Aristotile - senza finalità di lucro: dell’Entità fanno parte la Banca Piceno Trentina per la parte finanziaria, il Comune di Corropoli, per quella logistica, e la società Euro Scuola di Bergamo per gli aspetti operativi nella conduzione del Liceo scientifico dal punto di vista didattico-educativo”.

Euro Scuola guida con successo da vari anni l’analogo liceo bergamasco, forte dei suoi 400 allievi e di 50 docenti di elevata esperienza e capacità. “Importante è l’immagine e la ricaduta che la Scuola avrà sull’intero territorio della Provincia di Teramo - rivela il sindaco D’Aristotile - l’utilizzo della prestigiosa Badia darà lustro alla Scuola e consentirà al Comune di mantenere efficiente una struttura che altrimenti potrebbe tornare al degrado”.

22/11/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
22/07/2019
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji