"Open day": la Biblioteca comunale fa il pieno
San Benedetto del Tronto | Soddisfatti il sindaco Giovanni Gaspari e l'assessore alla Cultura Margherita Sorge: "Abbiamo offerto alle famiglie un sabato pomeriggio diverso e gioioso"

Straordinaria era l'apertura, ma alla Biblioteca "G. Lesca" ancor più straordinaria è stata la risposta della gente: 500 persone in appena tre ore, dalle quattro alle sette del pomeriggio, e quasi tutti i visitatori erano giovanissimi con meno di 12 anni.
Non c'è dubbio, l'open day di sabato scorso per celebrare il primo compleanno della rete telematica tra le 19 biblioteche dell'ascolano e del fermano aderenti al Sip (Sistema Interprovinciale Piceno) è stato una vera festa collettiva. Centinaia di bambini e ragazzini accompagnati dai genitori hanno vissuto in modo divertente un pomeriggio "sopra le righe", esattamente come prometteva lo slogan dell'evento.
I corridoi, le sale, l'ingresso e gli altri spazi "calpestabili" del primo piano della struttura di viale De Gasperi sono stati invasi dal rumoroso e coinvolgente entusiasmo dei tanti piccoli visitatori, che hanno dato un bel daffare al personale impegnato nell'accoglienza del pubblico.
Tante erano, del resto, le opportunità del fitto programma messo in piedi per l'occasione dall'assessorato alla Cultura: dalle letture animate per i più piccini alle visite guidate per conoscere i servizi offerti (compresi il centro "Pianeta Musica" e la "Mediadiateca Picena"), dalla consultazione dell'Opac Ragazzi, il nuovo strumento on line per la ricerca dei libri adatti alla loro età, allo speciale laboratorio per costruire animali di cartone con forbici, colla e materiali vari, in assoluto la proposta più apprezzata della giornata.
E prima di andar via, ogni bimbo ha ricevuto caramelle, torroncini e qualche piccolo giocattolo offerto dalla Primigi Imac spa di Montefiore dell'Aso, azienda sponsor dell'iniziativa. Compiaciuta, naturalmente, l'assessore Margherita Sorge, intervenuta all'evento assieme al sindaco Giovanni Gaspari. "Abbiamo offerto alle famiglie un sabato pomeriggio diverso e gioioso", è stato il suo commento, "e i risultati ci premiano, confermando la nostra biblioteca come un centro di aggregazione giovanile imprescindibile per la città".
|
27/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati