Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

FIFA BEACH SOCCER WORLD CUP: Vince l'Argentina, per l'Italia terzo ko in 3 gare

| RIO DE JANEIRO - Altra prova incolore per la Nazionale del Ct Agostini. A tenere alti i colori azzurri restano i nostri 3 arbitri Mercoledì sera il rientro in Italia.

L'Italia chiude il suo Mondiale a 0 punti, subendo il terzo ko in 3 gare: nella terza e ultima gara del girone eliminatorio gli azzurri subiscono un netto 3-1 dall'Argentina, che invece entra nei quarti con 9 punti ed i favori del pronostico nella sfida che l'opporrà giovedì prossimo molto probabilmente all'Uruguay. In diretta tv su Sky Sport 1, l'Italia offre anche stavolta una brutta immagine di sé e delle potenzialità, invece enormi, del beach soccer italiano, la cui stagione si chiude qui, in attesa di ripartire con la Serie A e l'attività internazionale nell'estate 2007.

Il capodelegazione azzurro Sandro Morgana, vicepresidente LND, commenta così la conclusione della nostra avventura al Mondiale:
"Non possiamo essere soddisfatti per il risultato tecnico che ci ha visto perdenti. Non ritengo tuttavia di colpevolizzare nessuno, tantomeno i calciatori che in questo momento sentono il peso della sconfitta. E' evidente che la LND e il Dipartimento Beach Soccer in sede di programmazione per la stagione sportiva 2007 anche sulla base di questa esperienza trarranno ogni utile conclusione. Speriamo che il futuro possa riservarci altre soddisfazioni. Per rialzarsi bisogna cadere e noi siamo caduti. Intanto ritengo doveroso ringraziare per l'impegno e per gli sforzi profusi i collaboratori, il tecnico ed i calciatori."

Per la delegazione italiana il rientro è previsto per mercoledì, con arrivo a Roma giovedì mattina. Da quel giorno inizierà la riflessione per progettare il futuro. E  capire se sia finito un ciclo oppure no.

LA PARTITA

ITALIA – ARGENTINA 1-3
(0-1; 0-1; 1-1)
Italia: Rasulo, Galli, Pasquali, Sansonetti, Fruzzetti, Della Torre, Vasile, Leghissa, Feudi, Palmacci, Ahmed, Scalabrelli. All. Agostini
Argentina: Salgueiro, S. Hilaire, Lopez, Andrade, E. Hilaire; Casado, Franceschini, Paradisi, F. Hilaire, Minici, Baca, Mendoza.
Arbitri: Buaiz e De Carlos (Bra)
Marcatori: nel pt Lopez (A), nel st 12’ Andrade (A), nel tt 1’ S. Hilaire (A), 4’ Palmacci (I).
Italia e Argentina iniziano alla pari e nel primo tempo l’unico sussulto è il gol del vantaggio dei ragazzi di mister Petrasso firmato da Lopez. Nel secondo tempo il match inizia con qualche emozione in più: inizia Sansonetti al 3’ con una punizione da ottima posizione calciata forte, ma centrale e Salgueiro devia in angolo, risponde Ezequiel Hilaire che si gira e manda sul palo 1’ dopo. Ma è solo un fuoco di paglia, perché, a parte un colpo di testa senza forza di Ahmed all’11’, non si contano più tiri in porta su nessun fronte. Fino a quando, a 38” dalla fine, Andrade da due passi infila di nuovo Scalabrelli per il 2-0 con cui andiamo al secondo riposo.
Agostini cambia qualcosa in avvio di terzo tempo, con Galli, Fruzzetti e Pasquali, ecco la soluzione Palmacci di punta (come gioca con il suo Terracina), più l’esordio di Della Torre tra i pali. Ancora Pasquali a provarci, con il palo a dirgli di no, poi però al 2’ in difesa perdiamo Santiago Hilaire che può battere a rete da dentro l’area insaccando di piatto destro sul secondo palo. La riscossa azzurra arriva grazie a Palmacci che al 4’ rimedia un fallo fuori area e dal calcio piazzato batte Salgueiro con un bel rasoterra. E’ comunque un fuoco di paglia, perché i nostri restano fedeli al copione recitato finora di ultimi della classe, rischiando di prendere il quarto gol (Federico Hilaire ci grazia al 10’) e salutando la spiaggia di Copacabana con la terza sconfitta in tre uscite.

GLI ARBITRI ITALIANI
Se l’Italbeach va male, a tenere alti i colori italiani sono i nostri tre arbitri presenti al Mondiale. Dopo l’esordio di Fabio Polito di Aprilia e Vincenzo Cascone di Ragusa lo scorso 3 novembre rispettivamente in Canada – Iran e Usa – Giappone, domenica scorsa è toccato anche a Michele Conti scendere in campo addirittura per Brasile – Giappone, replay della finale per il 3° posto dello scorso anno. Proprio oggi, inoltre, seconda uscita per due di loro: Michele Conti, dopo il Brasile, ha diretto la sfida decisiva per il passaggio del turno tra Bahrein e Nigeria, a Vincenzo Cascone è toccato invece Camerun – Uruguay. Una curiosità: entrambe sono finite ai calci di rigore. I nostri ragazzi sono andati molto bene e, vista anche l’eliminazione degli azzurri, per loro si aprono scenari interessanti. Vedremo come proseguirà il loro Mondiale…


LA SITUAZIONE
GIRONE A
Brasile – Polonia 9-2
Usa – Giappone 4-8
Brasile – Giappone 10-2
Polonia – Usa 2-4
Classifica: Brasile 6, Giappone e Usa 3, Polonia 0.
Qualificate: Brasile.
GIRONE B
Francia – Spagna 7-4
Canada – Iran 7-6 dcr (6-6 dts)
Francia – Canada 8-1
Iran – Spagna 1-6
Classifica: Francia 6, Spagna 3, Canada 2, Iran 0.
Qualificate: Francia
GIRONE C
Isole Salomon – Camerun 5-2
Portogallo – Uruguay 5-4
Uruguay – Isole Salomon 10-5
Portogallo – Camerun 10-3
Camerun – Uruguay 4-3 dcr (3-3 dts)
Isole Salomon – Portogallo in corso
Classifica: Portogallo 6, Uruguay 3, Isole Salomon 3, Camerun 2.
Qualificate: Portogallo.
GIRONE D
Argentina – Nigeria 5-4
Bahrein – Italia 4-1
Italia – Nigeria 3-4
Argentina – Bahrein 2-1
Bahrein – Nigeria 9-8 dcr (5-5 dts)
Italia – Argentina 1-3
Classifica: Argentina 9, Bahrein 5, Nigeria 3, Italia 0.
Qualificate: Argentina e Bahrein.

IL PROGRAMMA
Martedì 7 novembre:
ore 9.40: Francia – Iran
ore 11.00: Brasile – Usa
ore 12.20: Spagna – Canada
ore 13.40: Polonia - Giappone

06/11/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati