Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un incontro tra Merli e Adriaoli per delocalizzare l'impianto produttivo

Grottammare | Il primo cittadino di Grottammare e l'amministratore delegato del sansificio si sono impegnati a dare altra collocazione all'impianto con la prospettiva di riconversione del sito ad altra opportunità produttiva, artigianale o di servizi.

Il Sindaco di Grottammare Luigi Merli

In merito alla ripresa, in questi giorni, dell'attività del sansificio Adriaoli spa il sindaco di Grottammare Luigi Merli ha promosso un confronto con il signor Antonio Oliveri, amministratore delegato dell'azienda, volto ad ipotizzare la delocalizzazione dell'impianto produttivo.

Questo, nonostante che il TAR Marche abbia concesso una sospensiva alla revoca dell'autorizzazione emanata dalla Provincia di Ascoli Piceno, ente preposto al rilascio di tali permessi, e che tale sentenza sia stata confermata anche dal Consiglio di Stato in data 10 ottobre 2012.
In virtù di queste due sentenze, quindi, oggi l'Adriaoli spa è pienamente autorizzata ad esercitare la propria attività.

In rappresentanza del comune di Grottammare, che aveva supportato le ragioni della Provincia nei due ordini di giudizio, acquisite le sentenze il primo cittadino si è attivato per trovare soluzioni alternative.
Ha quindi promosso e realizzato due incontri con il signor Oliveri, incontrandolo la prima volta a Grottammare, la seconda volta, ieri, martedì 6 novembre, nell'ufficio Ambiente della Provincia, alla presenza del funzionario dirigente, dottor Giuseppe Serafini.

In questa occasione, è stato ribadito all'amministratore delegato che verranno effettuati tutti i controlli del caso e avviato con lo stesso un percorso tendente a realizzare la delocalizzazione dell'impianto su altro sito al di fuori di Grottammare, con la prospettiva di riconversione del sito ad altra opportunità produttiva, artigianale o di servizi.
Il signor Oliveri ha dichiarato il suo totale impegno a valutare questa possibilità al termine dell'attuale campagna produttiva.

07/11/2012





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati