Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le Marche incontrano il Kosovo: una delegazione ha visitato il Piceno

Offida | Una visita istituzionale che ha posto le basi per una concreta collaborazione tra la realtà picena e la realtà del Kosovo orientale in campo energetico, agroindustriale, culturale e turistico.

di Redazione

Grazie all'iniziativa congiunta del Polo Energetico Piceno e della FIDEAS di Offida, una autorevole delegazione proveniente dalla giovane Repubblica del Kosovo, composta da Bajrush Xhemaili, Sindaco di Ferizaj (città di 145.000 abitanti), Presidente dell'Associazione nazionale dei Sindaci del Kosovo e dell'Agenzia per lo Sviluppo Regionale Est, Qemajl Mustafa, Sindaco di Gjilan (città di 145.000 abitanti) e Almir Hyseni, Direttore dell'Agenzia Regionale per lo Sviluppo Est (area di 500.000 abitanti), ha visitato il territorio piceno in veste istituzionale.

Lo scopo della visita nelle Marche è stato quello di instaurare cooperazione istituzionale ed economica tra le due realtà al fine di supportare la crescita e lo sviluppo di questa giovane nazionale in campo infrastrutturale, energetico ed agro-ambientale con il know-how e l'esperienza delle nostre imprese ed enti locali.

La missione della delegazione kosovara è iniziata ad Offida giovedì 4 novembre. La visita agli impianti fotovoltaici ed agli uffici di Energie Offida ha destato profondo interesse in particolare da parte dei due sindaci che hanno stabilito volontà di cooperazione per verificare possibilità di trasferimento dell'esperienza pilota realizzata ad Offida sul proprio territorio nazionale anch'esso interessato (essendo in una fase di preadesione all'Unione Europea) al raggiungimento dell'obiettivo europeo di avere entro il 2002 almeno il 20% delle energie proveniente da fonti alternative.

Anche l'incontro con il Sindaco di Offida, Valerio Lucciarini, attuale presidente dell'Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, è stato molto interessante perchè ha posto le basi per una concreta collaborazione tra la realtà picena e la realtà del Kosovo orientale in campo energetico, agroindustriale, culturale e turistico. All'incontro ed alla seguente conferenza stampa hanno preso parte, oltre al Sindaco, il Presidente di Energie Offida Roberto Senesi, il Presidente di Fideas Srl Giuliano Bartolomei, il Vice-Presidente del Consorzio Turistico Riviera delle Palme Giulio Brandimarti, il Vice-Presidente del Polo Energetico Piceno Giuseppe Simonetti.

Nel pomeriggio la delegazione si è mossa verso Ascoli Piceno dove ha avuto modo di visitare l'Internet provider Topnet Telecomunicazioni dove il responsabile Antonio Prado ha mostrato ed illustrato tutte le tecnologie utilizzate al servizio del territorio (dai servizi tradizionali internet sino alla fibra ottica); il Parco Scientifico e Tecnologico Tecnomarche, dove il consigliere di Amministrazione Claudio Massi ha presentato tutte le attività svolte da TecnoMarche in questi anni nel settore Ricerca e Sviluppo in favore di oltre 600 imprese; il Consorzio per l'Industrializzazione Piceno Consind, dove ha fatto gli onori di casa il Presidente della Provincia, nonché Commissario del Consorzio, Piero Celani. Immancabile la visita al centro storico di Ascoli grazie con il supporto della guida turistico-culturale messa a disposizione dalla società Piceno Con Noi; l'Assessore Comunale alla Cultura Aliberti ha portato il saluto della città agli ospiti.

La prima giornata della visita si è conclusa al Comune di san Benedetto del Tronto dove la delegazione ha incontrato il Sindaco Giovanni Gaspari e l'Assessore Comunale alle Politiche del Mare con delega a Lavoro, Viabilità, Trasporti ed alle Società Partecipate Settimio Capriotti. L'incontro ha consentito ai tre sindaci di scambiarsi le informazioni per una conoscenza approfondita delle rispettive realtà.

Nella prima mattinata di venerdì 5 novembre la delegazione ha visitato il porto, il lungomare ed il centro di San Benedetto del Tronto con il mercato settimanale. Successivamente si sono recati presso il Centro di Ricerche Asteria a Monteprandone dove Tazio Cocci Grifoni ed il direttore Fabio Cocci hanno guidato gli ospiti in una visita guidata agli impianti e laboratori. Successivamente hanno incontrato il presidente Asteria Dante Bartolomei per stabilire operativamente le basi della cooperazione nel campo della ricerca e delle nuove energie tra Asteria e la regione Est del Kosovo.

Nel pomeriggio ci si è recati a Fermo dove la delegazione è stata ricevuta ufficialmente dal Presidente Fabrizio Cesetti e dall'Assessore alle Politiche Comunitarie Adolfo Marinangeli. Gli ospiti hanno avuto anche modo di presentarsi al pubblico durante una conferenza sui fondi comunitari che si è tenuta presso la sala multimediale dove era presente anche il Vicepresidente della Regione Paolo Petrini. Gli ospiti hanno anche avuto modo di visitare il Duomo e le vie e piazza centrale di Fermo che hanno apprezzato in versione notturna.

Il tour è terminato a Grottammare, presso l'Hotel "La Perla Preziosa", dove si è tenuta una conviviale dal titolo "Le Marche incontrano il Kosovo" ed alla quale hanno preso parte: il Sen. Salvatore Piscitelli, Segretario alla Commissione Senato, Industria e Commercio; gli Assessori Regionali Sara Giannini e Sandro Donati; il Consigliere Regionale Paolo Perazzoli; il Sindaco di Offida e Presidente Unione Comuni della Vallata del Tronto Valerio Lucciarini De Vincenzi; Gino Sabatini, vice Presidente della CCIAA di Ascoli Piceno; Bruno Bucciarelli, Presidente Confindustria Ascoli Piceno; Guido Tarli, Segretario Confartigianato Imprese Ascoli e Fermo.

L'incontro si concluso con l'impegno, su proposta dell'Assessore Regionale Sara Giannini, di ricambiare la visita con una missione imprenditoriale ed istituzionale in Kosovo. Imprese, enti ed istituzioni interessate possono rivolgersi alla FIDEAS SRL di Offida (tel. 0736/880843, Fax 0736/888235, Email:fideas@tpnet.it).

A tutti gli incontri hanno preso parte il Presidente di Fideas Srl Giuliano Bartolomei, il Vice-Presidente del Polo Energetico Piceno Giuseppe Simonetti ed il Presidente della Cooperativa Idrea Andrea Mora. Sia le istituzioni pubbliche che quelle private, sono concordi nell'affermare che per le imprese della regione Marche e del vicino Abruzzo, i territori della ex repubblica socialista jugoslava (Balcani occidentali) rappresentano delle enormi potenzialità di affari per le nostre piccole e medie imprese in diversi settori economici.

08/11/2010





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati