Dal VI meeting Inventori Europei
San Benedetto del Tronto | Quando stupire e meravigliare è uguale a arte, ricerca e insegnamento
di Emiliano Corradetti

Prof. Di Bene
Dal VI meeting Inventori Europei in Riva all’Adriatico, ideato e realizzato da Gabriele Cruciali, inaugurato sabato 17 al Palacongressi di San Benedetto del Tronto, sono entrate alla ribalta le invenzioni finaliste che Domenica alle ore 19, concorreranno per il Primo Premio Italiano e il Primo Premio Europeo:
Lo “Skipper” , per fare fitness in mare, andare in bicicletta lasciandosi cullare dalle onde, della Skiper Italia s.r.l. di San Giorgio P.no (Piacenza).
La “Marilu” la pentola per cuocere autonomamente la pasta e condirla con una semplice telefonata, di Giuseppe Magnani (Lugo, Ravenna).
La “Barriera frangiflutti sommersa e permeabile” di Gabriele Sillari di Pescara.
Le “Catene da neve in materiale plastico” della PEM INTERNATIONAL s.r.l., Presidente Flavio Favaro, Padova
L’ “Apparecchio per la climatizzazione del letto “ di Attilio Civita, Davide Flori e Giovanni Cristofori .
Il “Nuovo sistema di accordatura per racchetta da tennis e racchetta ottenuta con detto sistema” del Maestro di tennis Mariano Marcucci.
I dispositivi per i motori e le caldaie realizzati dalla Dukic Day Dream srl, amministratore Anna Dukic, inventati da Michele Campostrini di Passo di Riva (VI).
Le “Calzature fatte a mano” (come cinquant’ anni fa) di Armandino Quattrini di Morrovalle (MC).
I due vincitori saranno designata dalla Commissione presieduta dall’Ingegner Giovanni De Sanctis, coordinatore tecnico, responsabile ministeriale dell’ufficio europei ed internazionali. (nella foto)
L’apertura del meeting ad opera dello stesso Gabriele Cruciali, sambenedettese, inventore del campo di calcio elettronico, è stata presenziata dall’Ingegner Giuseppe De Santis, da Stefano Stracci, Presidente della commissione cultura e pubblica istruzione della Provincia di Ascoli Piceno, dall’avv. Gabriella Ceneri, da Giuseppe Sant’Unione, Presidente uscente e nuovo candidato del Consiglio Nazionale Chimici, dalla giornalista Giuditta Castelli, dal Dirigente Scolastico dell’I.P.S.I.A. di San Benedetto del Tronto Sante Pulcini.
L’istituto scolastico sambenedettese gioca nella manifestazione un ruolo da protagonista. Già nella passata edizione, infatti, aveva partecipato con una mostra di abiti artigianali realizzati dagli allievi dell’indirizzo “moda”. Quest’anno l’attenzione del pubblico è rivolta sul coinvolgimento dei ragazzi nell’IPSIA nella realizzazione dell’invenzione della pompa ad energia solare. Fra il pubblico lo scrittore e giornalista Francesco Cianciarelli dell’Associazione Italiana Magistrati e i ragazzi dell’I.P.S.I.A. Questi sono stati coinvolti in un dibattito su tematiche socio-multiculturali ed artistiche con la sociologa Castelli che, in rappresentanza dell’Istituto Statale Tecnico Commerciale e Liceo Linguistico di San Benedetto del Tronto, ha portato all’assemblea il saluto della Dirigente Scolastica Marcella Angelici.
La mostra resterà aperta fino a martedì 21 dicembre, anche se la manifestazione raggiungerà il momento più importante proprio domenica alle 17 in occasione della premiazione dei vincitori dove sono attesi anche gli studenti delle altre scuole superiori della città. Non è da tutti i giorni, infatti, partecipare ad iniziative del medesimo spessore culturale, essendo queste frutto della creatività che è alla base del progresso di ogni civiltà. Non a caso tutte le invenzioni hanno elementi in comune: la salute e la salvaguardia dell’ambiente.
L’apparizione sul palco del prof. Claudio di Bene di Lanciano(nella foto), vestito della sua alta tecnologia multimediale(computer, occhiali monitor, sensori, ecc…), idilliaca rappresentazione dell’uomo- robot “walk and walk”, ma sempre uomo, ha riproposto il grande tema dell’umanizzazione della tecnologia, l’uso intelligente del progresso e l’importanza della ricerca. Il motto del professore Di Bene, personaggio di spicco anche nel Future Show a Milano, è una equazione: stupire e meravigliare = arte, ricerca e insegnamento.
|
17/12/2005


De Sanctis

la racchetta

la porta elettronica

La pentola

Letto caldo

il dispositivo per motori

Le nuove catene

La barriera del calcio elettronico

lo skipper
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati