Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Protezione Civile: volontari a confronto

Porto Sant'Elpidio | Un convegno per parlare del mondo del soccorso. Il Vice Prefetto Marisa Marchetti: “Il dialogo e lo scambio di esperienze non possono che accrescere questo patrimonio che è già di per se molto ricco”

di Marica De Angelis


Volontariato di Protezione Civile: confronto di esperienze ed idee”. Questo il tema del convegno regionale organizzato a Villa Baruchello dalla Federprociv in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio, la Prefettura e la Provincia.

Scopo dell’incontro è stato quello di raccogliere l’opinione dei volontari regionali sull’attuale stato di salute del sistema e confrontare le varie esperienze.

La protezione civile nasce nel 1992 e si configura come una risposta alle tante persone che nei momenti di emergenza si mettono in moto autonomamente per dare una mano.

Racconta Mario Andrenacci, Sindaco di Porto Sant’Elpdio: “Ripensando a quale coscienza ha fatto nascere l’idea della protezione civile, mi è tornato in mente il terremoto dell’Irpinia e le accuse che l’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini lanciava al sistema dei soccorsi in Italia. Quelle parole da una parte esaltavano in negativo le lacune di un sistema organizzativo italiano e dall’altra aprivano una ferita che si è chiusa solo alcuni decenni dopo grazie ad un progetto nazionale di protezione civile”.

Oggi sono circa 2500 le organizzazioni di protezione civile inquadrate come gruppo comunale. La loro attività, già apprezzabile nelle attività quotidiane, diventa importantissima davanti alle emergenze, quando in tempi rapidissimi tanti volontari sono chiamati a intervenire.

Alcune esperienze, come quella elpidiense di fronte all’esondazione del Tenna o durante il Black out nazionale, fa capire come un’organizzazione precisa e tempestiva riesca ad evitare situazioni più gravi attraverso risposte rapide ed efficaci. Durante il convegno il Sindaco Andrenacci ha inoltre annunciato l’acquisto della palazzina ex sede Italgas al prezzo di quasi 350mila euro da destinare completamente al mondo del soccorso.

“Una risposta concreta - commenta Andrenacci - un punto fermo per l’organizzazione di protezione civile affinché Porto Sant’Elpidio possa contribuire al grosso progetto che è la federprociv del Piceno”. Presenti insieme al coordinatore del convegno Marco Tomassini, dirigente dell’ufficio di Protezione Civile della Prefettura di Ascoli Piceno, anche Marisa Marchetti, Vice prefetto in S.V., Luigino Baiocco, Assessore della Provincia di Ascoli Piceno delegato alla Protezione civile, Roberto Pizzabiocca, componente segreteria Federprociv, Bernardo De Bernardis, Direttore generale ufficio previsione e prevenzione del Dipartimento della Protezione Civile, Sandra Cammarota, Dirigente P.F. Protezione Civile della Regione Marche, Dante Merlonghi, Funzionario P.O. Protezione Civile della Provincia, e i referenti regionali organizzazioni di Volontariato di protezione civile Roberto Natali, Maurizio Zingarini, Giuseppe de Santis, Giancarlo Eusebi, Vincenzo Gagliardi, Piero Giancola, Domenico Maccari, Giordano Malaspina, Domenico Nori, Saverio Olivi, Adamo Scuritati e Giancarlo Zagaglia.

18/12/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati