Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Povertà estrema ed esclusione sociale, risorse per progetti del terzo settore

Ancona | Amagliani: "E' la prima volta che vengono destinate risorse per la povertà estrema. Un provvedimento che rientra tra gli obiettivi prioritari della Regione".

Assessore all’Ambiente Marco Amagliani

Risorse per contrastare la povertà estrema. Lo stabilisce il provvedimento adottato di recente dalla giunta che prevede un finanziamento complessivo di 100 mila euro per progetti mirati a combattere l'esclusione sociale.

"E' la prima volta che vengono destinate risorse per la povertà estrema. Un provvedimento che rientra tra gli obiettivi prioritari che la Regione si è prefissata, ovvero garantire ad ogni persona il diritto di cittadinanza e prevenire l'esclusione sociale - dichiara l'assessore ai Servizi Sociali, Marco Amagliani - La rete di servizi va in questa direzione e, oltre a favorire l'accompagnamento e il reinserimento sociale delle persone a rischio di emarginazione, adotta misure che agiscono direttamente sulle cause di rischio".

Saranno beneficiari dei contributi regionali gli organismi del terzo settore che da anni lavorano prevalentemente nell'ambito dell'accoglienza alle persone in stato di povertà estrema. Sono ammissibili i progetti in atto o avviati nel 2007 e verranno considerati prioritari quelli che prevedono la collaborazione tra più soggetti, la disponibilità di strutture e l'impiego di personale retribuito.

La necessità di svolgere una ricognizione dei progetti in atto negli Ambiti sociali e organismi privati del sociale e l'esigenza di compiere "interventi di rete" tra tutti i soggetti che si occupano di povertà estrema è emersa dal "Tavolo povertà", il tavolo permanente operativo e di confronto tra gli organismi pubblici e privati promosso dall'assessorato ai Servizi Sociali.

20/12/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati