Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ripatransone per la formazione civile contro le mafie

Ripatransone | Il Comune è tra i 180 che hanno aderito all’Associazione “Avviso Pubblico” che si occupa della diffusione dei valori della legalità e della democrazia contro la criminalità e le mafie.

di Redazione

Dal giugno del 2009 il Comune di Ripatransone ha aderito all'Associazione "Avviso Pubblico"- Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie. Scopo dell'associazione è diffondere i valori e la cultura della legalità e della democrazia attivandosi contro la criminalità e le diverse forme di illegalità. Sono 180 i comuni che fanno parte dell'associazione, che svolge l'importante funzione di mettere in rete degli enti locali per favorire lo scambio di esperienze ed informazioni socio-culturali per contribuire alla crescita del singolo e della comunità di cittadini.

Il referente per il Comune di Ripatransone è l'Assessore alle politiche giovanili Maurizio De Angelis, che si propone di coinvolgere tutti i cittadini ed in particolar modo i giovani, per affrontare temi inerenti la criminalità organizzata, la corruzione, la sicurezza urbana e i mercati illeciti; per far conoscere queste realtà e riflettere su azioni di contrasto e prevenzione della cultura dell'illegalità, attraverso l'organizzazione di seminari, incontri, rassegne e convegni.

"Avviso Pubblico" partecipa alla petizione che chiede al Parlamento di ritirare un emendamento che prevede la possibilità di vendita dei beni confiscati alla mafia. Anche l'Amministrazione vuole contrastare questo processo. A tal proposito, nel Consiglio Comunale dello scorso 16 dicembre, è stato votato all'unanimità un ordine del giorno nel quale si esprimeva tutta la contrarietà a tale proposta.

21/12/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati