Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riapertura di via Arno a Teramo. Traffico e festività, un rapporto complesso e inestricabile.

Teramo | In questi giorni di festività natalizie il PdL-An commenta il provvedimento del Commissario prefettizio di Teramo per la riapertura di via Arno al traffico veicolare. Il periodo è molto delicato per il grande afflusso di persone e mezzi in città.

di Nicola Facciolini

In questi giorni di festività natalizie il PdL-An in una nota registra il provvedimento del Commissario prefettizio di Teramo per la riapertura di via Arno al traffico veicolare. Il periodo è molto delicato per il grande afflusso di persone e mezzi in città. "Rispettiamo naturalmente la decisione del Commissario" - dichiara il Consigliere regionale Berardo Rabbuffo. Il quale, pur non entrando nel merito del provvedimento adottato, sottolinea che nello svolgere il ruolo di Assessore al traffico del Comune di Teramo ha sempre cercato di assumere in pieno le responsabilità, soprattutto di scegliere con coraggio, competenza ed abnegazione laddove bisognava farlo.

"Abbiamo agito consapevolmente - dichiara il Consigliere regionale Rabbuffo - non solo io ma anche il Sindaco Gianni Chiodi con l'intera Giunta, nel decidere di chiudere l'uscita di via Arno su via Po. Una decisione anche sofferta perché sapevamo di agevolare il traffico su via Po ma di penalizzare, purtroppo, attraverso la chiusura di via Arno, i residenti di Villa Mosca".

Si trattò certamente di una "scelta dolorosa ma necessaria e mi auguro che i fatti non continuino a dimostrarlo come già sta accadendo perché credo che il bravo e onesto Amministratore pubblico debba a volte fare delle scelte per gli interessi generali dei cittadini soprattutto rispetto agli interessi particolari".

Questo non è mai stato vero e necessario quanto in materia di traffico a Teramo. Le grandi battaglie combattute spesse volte in maniera strumentale devono avere a cuore gli interessi generali dei cittadini, non gli interessi di pochi o di uno.
"Il traffico è una materia molto tecnica e delicata: dispiace che alcuni cittadini di Villa Mosca l'abbiano vista come una vicenda personale, ma non è assolutamente così. Da parte nostra c'è sempre stata la massima condivisione e partecipazione nell'affrontare queste problematiche. Dispiace vedere e leggere le strumentalizzazioni sia a sinistra sia a destra: abbiamo registrato sostanziali prese di distanza da decisioni assunte dalla Giunta Chiodi".

Certamente è facile tirarsi indietro di fronte ai problemi dei cittadini: "non abbiamo agito per nostro interesse personale, per essere amati o odiati dai cittadini; abbiamo agito perché bisognava farlo. Ho sempre cercato di fare quello che si doveva fare, di non guardare al ritorno clientelare: la situazione di Teramo è molto delicata". E' un gioco di equilibri.

"L'alternativa, come ben sapete, sarebbe stata quella di chiudere l'autostrada: per questo fummo costretti a scegliere la chiusura di via Arno, perché la fila in autostrada era interminabile. Le segnalazioni della polizia stradale e municipale indicavano una scelta da assumere". Le situazioni al contorno non sono cambiate da allora. "Cambieranno quando ci saranno lo svincolo su via Arno (finanziato ma ancora non licenziato definitivamente il progetto) e un'alternativa a via Po che potrebbe essere una strada a nord e il Lotto Zero".

Il Consigliere regionale Berardo Rabbuffo ha a cuore gli interessi di tutti, dunque anche dei concittadini di Villa Mosca. "Però bisogna anche leggere le altre difficoltà che abbiamo incontrato tutti insieme. Perché quello che accade adesso non avvantaggerà neppure i residenti di Villa Mosca. Dunque, rispettiamo la scelta del Commissario". La politica del traffico a Teramo è un nodo gordiano, difficile per tutti.

"Mi auguro che nell'adottare il provvedimento sia stato considerato l'interesse generale, da verificare dopo il periodo delle feste. Una cosa è certa: dobbiamo aprire al più presto il Lotto Zero, fare la strada a nord finanziata dall'on. Carla Castellani (progetto non ancora licenziato), fare uno svincolo su via Arno (una rotonda o uno svincolo su più livelli), purché via Arno possa immettersi su via Po non con uno Stop ma con uno svincolo".

L'occasione è gradita per porgere a tutti Voi ed alle Vostre Famiglie i più sinceri e calorosi voti augurali di Buon Natale e Buon Anno Nuovo 2009.

23/12/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
22/07/2019
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji