Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mareggiate: i Sindaci uniscono le forze

Porto Sant'Elpidio | Convocati dal sindaco di P.S.Elpidio Andrenacci, gli amministratori dei comuni rivieraschi hanno discusso delle recenti mareggiate e firmato un documento comune chiedendo al più presto risposte e contributi dalla Regione Marche.

di Pierpaolo Pierleoni

Il lungomare sud di Porto Sant'Elpidio: un pedalò e una barca ormeggiati sono finiti nella pista ciclabile

Un documento unitario per tutti i Comuni delle Marche dal Maceratese al Piceno investiti dalle mareggiate di novembre e dicembre. E' il risultato dell'incontro svolto questa mattina a Porto Sant'Elpidio, chiuso con la formulazione di uno scritto rivolto a Regione Marche, Presidenza del Consiglio e Dipartimento nazionale della Protezione civile.

C'erano, oltre al sindaco Mario Andrenacci, gli assessori Leopardi di Porto Recanti, Paolucci di Potenza Picena, Carassai di Civitanova Marche, Capriotti di Grottammare, il vicesindaco Del Vecchio per Porto San Giorgio, i sindaci D'Ercoli e Paglierini per Campofilone ed Altidona, il consigliere Torresi per Fermo.

I partecipanti hanno dichiarato l'intento di "superare ogni frammentarietà e particolarismo, per individuare un percorso unitario che consenta interventi concreti, nell'immediato e a livello strutturale. Viene richiesto, da subito, un incontro urgente al Presidente ed agli Assessori competenti della Regione Marche per conoscere l'entità dei finanziamenti regionali per far fronte all'emergenza e per disporre di una prima tranche di risorse per gli interventi più urgenti, il ripascimento spiagge e la pulizia.

Alla Regione viene richiesto, inoltre, di promuovere procedure semplificate per superare le complessità burocratiche e intervenire, prima della stagione estiva, per non compromettere le attività del comparto turistico". Nel corso del confronto è stata avanzata anche la proposta di una  sospensione  del pagamento dei canoni demaniali per gli stabilimenti balneari danneggiati.

Confrontando le reciproche situazioni ed i danni subiti, tutti hanno concordato sul fatto che ogni città rappresenti un caso particolare da valutare singolarmente. Per questo i presenti hanno auspicato un ulteriore confronto con la Regione ed i tecnici per una verifica complessiva della costa marchigiana e per programmare gli investimenti futuri. Nei prossimi giorni verrà avviato anche un confronto con le associazioni di categoria.

23/12/2008





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji