Mezzolani replica a Bugaro: indagini e studi promuovo la sanità marchigiana
Ancona | Riguardo al rapporto citato dal consigliere Bugaro, apparso sul Corriere della Sera, per Mezzolani non è stato riconosciuto valido a livello istituzionale.
di Redazione
![](/userdata/immagini/foto/414/almerinomezzolani_215700.jpg)
Almerino Mezzolani
"Secondo una serie di studi e certificazioni istituzionali - dice Mezzolani - la sanità marchigiana si classifica tra i primissimi posti a livello nazionale per qualità, efficienza e virtuosità. Lo studio del centro di ricerche indipendenti Cerm e Il Sole 24 Ore, su fonte Ministero dell'Economia, certifica i positivi dati sanitari del 2008 e del 2009 della Regione Marche; nelle valutazioni di qualità effettuate da vari Ministeri (Salute, Welfare e Innovazione e Pubblica Amministrazione) la nostra risulta ai primi quattro posti tra le Regioni che forniscono le maggiori garanzie quali-quantitative nell'erogazione dei LEA, certificate con i criteri stabiliti dal Ministero della Salute. Ministeri la cui oggettività e imparzialità, ne siamo certi, Bugaro vorrà riconoscere".
Recentemente un'indagine commissionata dalla FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie ed Ospedaliere) ha promosso la sanità di otto Regioni pronte per il federalismo: "tra queste - fa notare Mezzolani - figurano le Marche che, se fossero applicati oggi i costi standard, passerebbero l'esame e che sono giudicate dagli esperti come la Regione con le migliori performance in assoluto sia in termini di qualità del servizio sanitario sia in termini di efficienza della spesa".
Riguardo al rapporto sull'offerta sanitaria apparso su "Il Corriere della Sera", citato dal consigliere Bugaro, per l'assessore "non è stato riconosciuto valido a livello istituzionale".
|
03/12/2010
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Fuori provincia
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji