Approvato il progetto della strada Mezzina
Offida | Nell'ultimo Consiglio Comunale di Offida è stata adottata la variante al Piano Regolatore Generale del Comune al fine di consentire l'avvio delle procedure per i lavori di realizzazione della strada provinciale "Mezzina".
Il progetto della nuova "Mezzina" è stato suddiviso dall'Amministrazione
provinciale in quattro stralci funzionali:
1° Stralcio: ammodernamento Vallata del Tronto - Valtesino;
2° Stralcio: ammodernamento Valtesino - Valdaso;
3° Stralcio: ammodernamento Valdaso - Valdete Vivo;
4° Stralcio: ammodernamento Valdete Vivo - ValTenna.
Ogni stralcio funzionale è ulteriormente diviso in più lotti funzionali che
hanno la prerogativa di consentire l'ammodernamento di un tratto omogeneo di
Mezzina.
Il primo lotto funzionale del primo stralcio discusso in Consiglio Comunale è relativo al tratto che va dalla località Villa Valentino in comune di Castel di Lama alla ex fornace di Offida. Tale lotto ha un costo complessivo di ? 10.580.000,00, somma erogata dalla Regione Marche.
Il progetto prevede l'ammodernamento della strada ampliando la carreggiata a ml. 10.50, la realizzazione di alcune modifiche al tracciato per migliorare l'assetto planimetrico ed altimetrico, il rifacimento dei sottofondi e di tutta la pavimentazione stradale.
Il secondo lotto del primo stralcio, anche esso finanziato per circa 2.500.000,00 dalla Regione Marche, consentirà di raggiungere la provinciale del Rosso Piceno Superiore in corrispondenza dell'incrocio con la provinciale Molini (bivio Fontana delle Pietre), recuperando tutto il tratto
della circonvallazione a suo tempo realizzato dal Piceno Consind.
Tale secondo lotto verrà approvato presumibilmente nel mese di febbraio del prossimo anno.
Il Sindaco Lucio D'Angelo ha espresso grande soddisfazione per l'approvazione di tale progetto.
"L'avvio dei lavori sulla Mezzina - ha dichiarato - rappresenta una grande opportunità per Offida e tutta la comunità di quest'area collinare; tale strada migliorerà i collegamenti tra il nord ed il sud della provincia e sarà un alternativa alla viabilità sulla costa.
Per Offida in particolare essa consentirà un più rapido e sicuro collegamento con il nodo di Villa S.Antonio dal quale sarà possibile collegarsi con l'Ascoli Mare ed in un prossimo futuro con la nuova viabilità per Teramo e quindi con l'autostrada per Roma.
Dopo la sistemazione della Valtesino, il casello autostradale di Grottammare, il nuovo ponte di Santa Maria Goretti recentemente inaugurato, l'ammodernamento della Mezzina ora approvato completa la viabilità primaria di questo territorio, adeguandola alle nuove esigenze di sviluppo.
Voglio esprimere il vivo ringraziamento della comunità offidana alla Regione Marche ed alla Provincia di Ascoli Piceno per la grande attenzione dimostrata verso le esigenze di questo territorio.
Il Comune di Offida è pronto a fornire tutte le collaborazioni necessarie per agevolare ancora di più la realizzazione del progetto".
Dopo l'approvazione del primo lotto anche da parte dei Comuni di Castel di Lama ed Appignano del Tronto interessati dal suo tracciato, la Provincia passera alla progettazione esecutiva dell'opera ed all'appalto dei lavori che si prevede avranno inizio nei primi mesi del prossimo anno.
|
03/12/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati