Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Soltec Rubby Samb: una meraviglia!

San Benedetto del Tronto | Schiantato il Terni con un perentorio 24-13. Vittorie anche per l'Under 19 (34-12 al Perugia) e Under 17 (27-5 al Paganica).

Seniores – Terni (24 – 13) A soli 90gg dall’inizio dell’attuale campionato di Rugby, grandi cambiamenti si stanno verificando all’interno di una squadra che (dopo la scorsa stagione passata in purgatorio) chiedeva solo di esprimersi su livelli tecnici tattici che più gli si addicono.

Questo il parere del tecnico Franco Spaletra: “Vedere i nostri ragazzi battersi fino al fischio finale, non per la sola gloria della vittoria, ma per l’esaltazione della gioia del cuore, è il frutto del sentimento sempre più crescente che l’amore ed il rispetto delle regole di chi pratica uno sport come il Rugby può generare. Una soddisfazione personale ed una coesione di gruppo che non ha eguali se paragonata ad altre realtà sportive.”

Ma cosa implica, in poche parole, il giocare a Rugby? “Responsabilità, gioia e coscienza…credo fermamente che siano le virtù indispensabili per un buon giocatore di rugby.”

Il tecnico Franco Spaletra insieme al tecnico Dottor Angelo Massi rilanciano la sfida e scommettono sulle grandi capacità e potenzialità di una squadra nella quale hanno sempre creduto.

Le mete della Soltec sono state realizzate da: Mecozzi (2), Partemi (1) e Corso, più un calcio di punizione.

Under 19 – Perugia (34 – 12) Straccia Davide (pilone n. 1) voto 5: Buona spinta in fase d’attacco ma troppa foga, tanto che subiamo una meta per un placcaggio fallito, due calci di punizione per innumerevoli fuorigioco commessi.

Caffarini Luca (n.2) voto 6 ½: rientra nella prima linea e si fa sentire, conquista non solo le palle nostre in mischia, ma ne porta via molte al Perugia. Impeccabile sui lanci di touche, anche in avanzamento non si fa scrupoli; solo su i placcaggi non fa la differenza.

Zazzetta Fabio (n. 3) voto 5 ½: Buona la prestazione anche se dal voto non si direbbe, ma lui sa cosa tutti ci aspettiamo da lui, si deve far vedere di più nei giochi aperti.

Ficetola Luca (n.5) voto 6: parecchi miglioramenti, ma per essere un buon n. 5 bisogna tirar fuori gli artigli, sia in gioco aperto che nei giochi statici.

Santirocco Danilo (n. 4) voto 5 ½: “si può dare di più” qualcuno cantava, Del Giacco l’ha urlato molte volte, anche se bisogna ammettere che l’atleta ricopriva un ruolo da 2° linea anziché da 1°.

Locci Matteo (n. 8) voto 6 ½: se pesasse di più il voto sarebbe 8, ma è una 3° centro leggera; si fa sentire, ma non si fa ricordare dagli avversari.

D’Angelo Simone (n. 6) voto 6: torna in 3° linea e forse l’emozione gli scatena imbarazzo, due calci di punizione contro e qualche avanti non lo fanno brillare.

Fratalocchi Daniele (n.7) voto 6 ½: da seconda linea nazionale si porta nelle 3° linee e gioca bene, ma anche lui procura imbarazzo alla squadra sulla situazione dei fuorigiochi; se ne procura due e questo lo fa innervosire.

Curi Marco (n.9) vice-capitano voto 5 ½: gioca in modo discreto, il voto sarebbe un bel po’ più alto, ma il nervosismo lo fa andare fuori 10 minuti e lascia la squadra in 14….sbaglio che non si può perdonare. Altro lo si sa già: un vero gladiatore.

Di Carlantonio Matteo (n.10) Capitano voto 7: fa girare di più la palla, inizia a galoppare bene sino adesso “trottava” e questo non è il capitano che la squadra voleva, solo adesso si sta avvicinando ai veri n. 10; deve credere di più nelle sue forze.

Guidotti Gabriele (n.12) voto 8: porta a segno 15 punti con tre mete fatte con massima forza e penetrazione. Stende gli avversari sia in attacco che in difesa, pochi sono gli sbagli (Del Giacco vorrebbe scrivere a Babbo Natale per donargli la calma…)

Camaioni Eugenio (n.13) voto 6: Anche con qualche acciacco gioca bene, ma poco, cerchiamo di vederlo in forma la prossima volta.

Fazzi Marco (n.11) voto 6: il suo ruolo lo sa ricoprire, è padrone quasi del campo se è asciutto, se bagnato Re degli scivoloni, si mangia una meta, ma per il resto è tutto ok.

Ficetola Roberto (n.14) 5 ½: anche lui commette l’errore del giallo, lascia la squadra non in 14, ma in 13, un compagno era già fuori. Per il resto sta migliorando, meriterebbe 6 ½.

Campo Filippo (n.15) voto 5: rientra da una sosta di un mese, forse la paura di sbagliare o di ricoprire un ruolo dove non si sente sicuro, gli fanno “lisciare” un placcaggio causando una meta. Per il resto sta iniziando ad ambientarsi di nuovo.

Cocchi Riccardo (n.16) voto 6: nuovo arrivo, poche settimane di allenamento per abituarlo a questo duro gioco. Buone prestazioni anche se si consiglia una bussola per la prossima volta. Entra al 2° tempo per sostituire Camaioni dolorante.

Consorti Giorgio (n.18) voto 5 ½: sostituisce Fazzi al 2° tempo, forse troppe indecisioni su alcune azioni non lo fanno brillare.

Falaschetti Nazzareno (n.17) voto 6: trova poco tempo per esibire la voglia di giocare, per i suoi compagni ha avuto una buona spinta.

Del Giacco Roberto “allenatore” voto 6: Non è soddisfatto mai, ritorna ad essere il grande urlatore delle domeniche.

Pubblico voto 6 ½: si è fatto sentire troppo poco!!

Paganica – Under 17 (5 – 27) I ragazzi di Mister Settimio vincono contro una squadra molto forte come il Paganica. E’ stata una bella partita, molto combattuta da entrambe le formazioni.

Fino all’ultimo il Paganica ha provato ad attaccare la Soltec, ma i nostri ragazzi sono stati più forti e soprattutto hanno tirato fuori la grinta per archiviare la vittoria. Anche per questa partita sottolineiamo la prestazione di 5 ragazzi di Ascoli.

Le mete sono state realizzate da: Della Ventura Marco (2), Germini Elia (1), De Angelis Paolo (1).

Under 15 – Fermo (32 – 40) Nonostante la caparbietà dei ragazzi di Mister Simonetti, il Fermo ci supera per una manciata di punti. Ottima la prestazione dei nostri ragazzi, come del resto anche del Fermo, dispiace un po’ perché l’avversario era tranquillamente alla nostra portata. Comunque siamo soddisfatti lo stesso e rinnoviamo i complimenti a tutti.

I prossimi impegni della Soltec sono:

Domenica 09 Dicembre

Paganica – Under 19 ore 12:00

Seniores – Pesaro ore 14:30

Under 15 e Under 17 domenica di riposo

04/12/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Sport

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji