Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

De Reggi al Massimo

Fermo | Intervista all’esterno canarino che sabato scorso ha sbloccato con un gran tiro dalla distanza il derby con la Torrese al Recchioni. Per Massimo De Reggi, giunto al secondo centro stagionale, prosegue il buon periodo di forma.

di Walter Carelli

Rossi sembra voler carpire il segreto del goal a Corvo e De Reggi, entrambi in rete nel derby

E' il vicecapitano. E' uno degli idoli dei tifosi, soprattutto per la generosità che mette durante le partite. E' Massimo De Reggi. Nato a San Benedetto del Tronto il 7 gennaio 1983. 176 centimetri per 74 chilogrammi. E' arrivato a vestire il gialloblu dopo aver giocato in serie D nella Maceratese e nel Grottammare, ancora prima aveva compiuto tutta la trafila del settore giovanile nell'Udinese.

De Reggi lei è il vicecapitano e soprattutto uno dei tre confermati rispetto alla rosa dell'anno scorso. Sarà orgoglioso di questo, ma come si spiega lo smembramento di un gruppo che aveva disputato tutto sommato una buona stagione?
Non parlerei di smembramento. Piuttosto sono state le vicissitudini estive, quando non si sapeva in quale categoria venisse iscritta la Fermana, a determinare tutti questi cambiamenti. Parecchi miei ex compagni in quel periodo di incertezza hanno preferito accasarsi altrove, mentre io, Di Salvatore e Spinaci abbiamo aspettato e siamo rimasti in questa società.

Il sito ufficiale della Fermana la definisce centrocampista, anche se poi l'allenatore a volte la impiega sulla linea dei difensori. Quale ruolo preferisce?
Per me è indifferente, gioco dove mi dice il mister. Se proprio dovessi scegliere preferirei fare l'esterno offensivo, anche perchè mi trovo molto bene con Colella dietro, veramente un ottimo giocatore. Ci intendiamo sempre meglio e con le sue continue sovrapposizioni riusciamo spesso a creare superiorità numerica sulla nostra corsia.

Domenica ha realizzato un gran bel goal, certo se avesse sfruttato anche le due occasioni contro l'Atletico Piceno staremo di fronte a un'altra classifica.
Purtroppo il rammarico per quella partita è ancora molto forte, abbiamo sciupato e siamo stati castigati. Adesso dobbiamo proseguire a testa bassa per la nostra strada e vedere solo successivamente cosa accadrà agli altri.

Che intanto hanno perso e voi avete riavvicinato la vetta, quindi la Fermana ha ancora tutte le possibilità per vincere questo campionato.
Speriamo.

Parole di vicecapitano.

04/12/2008





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati