"Il Sindaco è alla frutta", parola di Alleanza Nazionale
San Benedetto del Tronto | Vincenzo Amato e Benito Rossi scrivono una nota di fuoco sulle ultime scelte politiche del Sindaco Giovanni Gaspari:"Un Sindaco che non riesce ad ottenere la maggioranza sul difensore civico dovrebbe chiedersi se può garantire governabilità alla città..."

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato stampa a firma Vincenzo Amato (Presidente del Circolo Territoriale AN) e Benito Rossi (Presidente del Circolo AN di Porto d'Ascoli):
"Il Sindaco di San Benedetto è proprio alla frutta! Scomodare dalla tana "il potere dell'Offidano" che sgoverna la città di San Benedetto quando in Consiglio Comunale esistono svariati Gruppi Consiliari di maggioranza in grado di poter eventualmente parlare, sta a significare che la corrente Gaspari>Agostini>Emili>Perazzoli sia poco digeribile da parte di chi in maggioranza invocherebbe al significato della democrazia partecipativa.
D'altro canto un Sindaco che non riesce ad ottenere la maggioranza sul difensore civico dovrebbe riflettere sulla governabilità che può garantire nella città di San Benedetto, tra l'altro poco distante dalle figuracce che il Governo Nazionale sta attraversando. Insomma un Sindaco dipendente dalla Regione, dipendente e ..molto dipendente, poco autonomo nel ruolo politico che dovrebbe esercitare per gli interessi della città.
Bene ha fatto De Vecchis a sollecitare il Consiglio Comunale invitandolo a tenere duro sull'autonomia dei ruoli; bene ha fatto ha sollevare l'incompatibilità sulla Emili perchè intrigata nei processi decisionali. Non in un ruolo meramente marginale ma confuso e di orientamento politico.
Una incompatibilità "grande come una Torre" solo in grado di mettere a repentaglio la normale democrazia politica degli eventi Amministrativi. Ci hanno Commissariato la Sanità locale da oltre dieci anni ma solo oggi alzano gli scudi e solo per difendere un ruolo politico di parte distante dai problemi della gente che giornalmente si barcamena nella giungla dei servizi socio-sanitari.
Mai come in questi mesi il territorio dei 14 Comuni sta attraversando il momento più buio grazie ad una casta politica senza regole dove prevale la legge dell'arroganza e della prepotenza".
|
07/12/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati