Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vacanze nei Sibillini: week-end sulla neve

| Capodanno e Epifania: visite guidate, fiaccolata sulla neve, visita ai presepi, gratuità e sconti speciali per bambini

di Andrea Carnevali

Il turismo invernale non è certamente il settore di maggiore interesse per Le Marche, ma nonostane tutto riescono a rispondere anche alle esigenze degli appassionati della neve.
Sono molte le attivit sportive e ricreative praticabili in un contesto ambientale straordinario come quello del parco dei Sibillini e in tutto l'arco appenninico.


Nella stagione invernale, che nelle Mache inizia l'8 dicembre, possibile praticare lo sci alpino grazie a moderni impianti di risalita di Sassotetto (Sarnano), della Pintura (Bolognola), di Frontignano (Ussita) e di Monte Prata (Castel S. Angelo sul Nera).
Nei monti Sibillini troviamo ambienti adatti a praticare discipline pi tecniche come lo sci-escursionstico e lo sci-alpinismo. Lo snowboard può essere praticato da "sportivi" che abbiano compiuto almeno otto anni. Prima di iniziare il divertimento sulla nave si dovrebbe migliorare il tono muscolare.


La località sciistica di Ussita pò un'attrezzato centro ai piedi del Mone Bove. Nella frazione di Frontignano sorgono gli impianti di risalita che includono quattro seggiovie, sei impianti di risalita e una funivia. La pista principale - la Spigale - è lunga oltre 1900 metri - presenta un dislivello di 320 metri.


Il moderno palazzo del ghiaccio ad Ussita p una struttura adatto ad intrattenere molti amanti dello sport (www.sportneve.it).

I piccoli centri delle Marche sono anche ricchi di opere d'arte. Il castello di Ussita e le stradine della bella Visso sono le mete ideale per chi decida di frequentare le piste di Frontignano.

A due passi da Arquata del Tronto c'è Forca Canapine che offre al turista la possibilità di accedere ai moderni impianti di risalita, mentre la città si presta per una visita all'antica Rocca.

Sarnano permette una visita agli edifici della cittS3 vecchia e alla pinacoteca locale. Propone pacchetti turistici week-end sulla neve con servizio navetta gratuito da Sarnano agli impianti sciistici. Ha realizzato, inoltre, pacchetti per Capodanno, Epifania, Natale (www.aptsarnano.it).

Ogni anno viene pubblicato un fitto calendario di eventi dove vanno inserite le suggestive fiaccolate notturne, indettte dalle scuole di sci di Sassotetto e Frontignano, e le serate gastronomiche locale (polenta, vincisgrassi, caci,legumi, castrato, gnello, funghi, tartufo, erbe aromatiche).


Per informazioni:

Ussita- Frontignao
IAT di Sarnano: 0733 657144

iat.sarnano@regione.marche.it

Sarnano

IAT di Sarnano 0733.657144

iat.sarnano@regione.marche.it

www.albergatorisarnano.com

Informaneve:

tel. 0733.651101 - 651103

 

27/12/2004





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)

Natale e...

ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji