Calcio a 5. Forlì - F&G Sangiorgese 3-1
Porto San Giorgio | La F&G Sangiorgese inciampa nella classica buccia di banana e concede a Forlì una vittoria anche fin troppo facile per 3-1
FORLI: Candarelli, Vanigli, Di Iorio, Agostini, Gurioli, Todaro, Gorini, Matteucci, Cangini Greggi, Balestri, Urbini. All. DallOlio.
F&G SANGIORGESE: Belà, Cesetti, Properzi, Troiani, Perez, Nucci, Romanella, Croci, Moravski, Marinelli. All. Giordani
ARBITRI: Bavero di Treviso, Bagnariol di Pordenone; Strocchi di Forl (cron.).
RETI: Matteucci al 1; Gorini al 9 primo tempo; Troiani al 5, Gorini al 6 secondo tempo.
Brutta sorpresa ad inizio 2005. La F&G Sangiorgese inciampa nella classica buccia di banana e concede a Forlì una vittoria anche fin troppo facile PER 3-1, considerando invece che i ragazzi di Giordani, sulla carta, avessero qualcosa in più rispetto agli avversari.
Forlì comunque campo ostico, dove prima di Natale ha cappottato anche lOMGM Imola.
Questultima, approfittando del passo falso dei nerazzurri, ha riconquistato il terzo posto in virtù della vittoria ad Ascoli (alla quarta sconfitta consecutiva).
Primo tempo inguardabile dei rivieraschi, già sotto dopo un minuto e incapaci di reagire degnamente. Il raddoppio al nono, logica conseguenza dellandamento della gara, sembrava poter scuotere la formazione del presidente Trasatti, ma non era cosi.
Lassenza del brasiliano Maurinho Dos Santos pesava e parecchio, mentre laltro carioca, Jamur Moravski, pur mostrando buoni numeri, dava limpressione di doversi ancora amalgamare nel gioco della squadra.
Linizio ripresa presentava una Sangiorgese forse più in palla, tanto che con Troiani riusciva a dimezzare le distanze.
Ma era nellaria il colpo del ko, che puntuale arrivava un minuto dopo. Una mazzata tremenda che spegneva ogni velleità per i marchigiani, incapaci a quel punto di riprendersi.
Anche perché Forlì chiudeva a chiave tutte le vie daccesso alla propria rete, lasciando le briciole agli avversari.
Ora un turno sulla carta interlocutorio, con la trasferta di Perugia in casa del Buskers, formazione mediocre sulla carta, ma sempre da tenere in debita considerazione. Anche perché tra due settimane sarà big match al Palasavelli con lostico Palextra Fano, secondo in classifica, lanciato allinseguimento della capolista Daewoo Montesicuro, fino ad ora dominatrice assoluta del torneo.
Peccato questo scivolone: il girone di andata si chiude sicuramente con un bilancio positivo, nonostante le tante avversità, i tanti problemi di tesseramento e i rovinosi infortuni capitati al bravo argentino Mario Carbone.
Da sabato prossimo bisogna riordinare le idee e ripartire verso la scalata del vertice della graduatoria, perché almeno i play off sono abbondantemente alla portata di Belà &C.
|
10/01/2005
Altri articoli di...
Fermo
Sport
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati