In corso molti progetti nei comuni dei Sibillini
Amandola | Proseguono, coordinati dallAmbito Sociale n. XXIV, i progetti di Servizi Civile Nazionale presso i comuni di Amandola, Comunanza, Force, Montedinove, Montefalcone, Montefortino, Montemonaco, Montelparo, Rotella, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo.
Proseguono, coordinati dallAmbito Sociale n. XXIV, i progetti di Servizi Civile Nazionale presso i comuni di Amandola, Comunanza, Force, Montedinove, Montefalcone, Montefortino, Montemonaco, Montelparo, Rotella, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo.
Sono in corso i progetti Promozione sociale del territorio, Cultura tra i sibillini e il Versante magico dei Sibillini che coinvolgono 32 giovani residenti nei comuni dellAmbito Sociale XXIV ed in altri limitrofi e che si concluderanno il prossimo 30 aprile.
Dal primo marzo, invece, entreranno in servizio altri 22 volontari che hanno fatto domanda di partecipazione al progetto Rete di sostegno sociale.
I volontari vengono impegnati in attività sociali, scolastiche ricreative, culturali ed ambientali organizzate dai comuni.
LAmbito Sociale XXIV è stato recentemente accreditato in Secondo classe come Ente per lo svolgimento del Servizio Civile Nazionale ed è stato uno dei pochi nellintera Regione Marche che è riuscito ad attivare due progetti nel corso dellanno 2004.
I progetti, oltre che i comuni di Amandola, Comunanza, Force, Montedinove, Montefalcone, Montefortino, Montemonaco, Montelparo, Rotella, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo coinvolgono anche cinque organizzazioni del terzo settore affiliate allAmbito XXIV come sedi operative.
Nel prossimo mese di maggio è in programma unulteriore partenza di 28 volontari del Servizio Civile Nazionale il cui bando sarà pubblicato a giorni dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Sono in corso i progetti Promozione sociale del territorio, Cultura tra i sibillini e il Versante magico dei Sibillini che coinvolgono 32 giovani residenti nei comuni dellAmbito Sociale XXIV ed in altri limitrofi e che si concluderanno il prossimo 30 aprile.
Dal primo marzo, invece, entreranno in servizio altri 22 volontari che hanno fatto domanda di partecipazione al progetto Rete di sostegno sociale.
I volontari vengono impegnati in attività sociali, scolastiche ricreative, culturali ed ambientali organizzate dai comuni.
LAmbito Sociale XXIV è stato recentemente accreditato in Secondo classe come Ente per lo svolgimento del Servizio Civile Nazionale ed è stato uno dei pochi nellintera Regione Marche che è riuscito ad attivare due progetti nel corso dellanno 2004.
I progetti, oltre che i comuni di Amandola, Comunanza, Force, Montedinove, Montefalcone, Montefortino, Montemonaco, Montelparo, Rotella, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo coinvolgono anche cinque organizzazioni del terzo settore affiliate allAmbito XXIV come sedi operative.
Nel prossimo mese di maggio è in programma unulteriore partenza di 28 volontari del Servizio Civile Nazionale il cui bando sarà pubblicato a giorni dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
|
22/02/2005
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati