Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In funzione il servizio gratuito di trasporto a chiamata

Amandola | L'iniziativa rientra nel Piano sociale di zona che contiene, tra le priorità, quella di agevolare lo spostamento di soggetti che non godano già di altre agevolazioni

Grazie alla Fondazione Carisap, attenta e sensibile ai problemi della popolazione montana, ed ai Comuni dell’Ambito Sociale n. XXIV, sta proseguendo un interessante progetto sperimentale denominato “Servizio di trasporto a chiamata”.
 
Tale iniziativa rientra nel Piano sociale di zona che contiene, tra le priorità, quella di agevolare lo spostamento di soggetti, che non godano già di altre agevolazioni contributi o finanziamenti previsti da altre disposizioni in materia, inabili o privi di mezzi residenti nei Comuni dell’Ambito Sociale XXIV che necessitano di raggiungere i servizi sociali o di sottoporsi a cure e visite mediche presso strutture poste fuori dal territorio comunale.
 
Il progetto è stato realizzato dai Comuni dell’Ambito Sociale n. XXIV (Comuni di Amandola, capofila, Comunanza, Force, Montedinove, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montelparo, Montemonaco, Rotella, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo) e dalla Fondazione Carisap che hanno messo a disposizione un contributo.
 
Per accedere al servizio occorre mettersi in contatto con la segreteria dell’Ambito Sociale n. XXIV con sede in Amandola in Largo Plebani n. 2, nei pressi dell’ingresso principale dell’Ospedale di Amandola  (telefono 0736/847439) oppure agli Uffici servizi sociali dei comuni di residenza Amandola, capofila, Comunanza, Force, Montedinove, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montelparo, Montemonaco, Rotella, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo.
 
Il servizio permette dunque gratuitamente a persone in difficoltà di avere a disposizione un idoneo mezzo di trasporto per poter usufruire di servizi di vario genere.

23/09/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji