Letture di Levi ed una via a Perlasca per celebrare la Giornata della Memoria
Fermo | Ci sarà anche il figlio dello Schindler italiano, Franco Perlasca, per partecipare alla proiezione del film sul padre ed all'inaugurazione della nuova strada
di Pierpaolo Pierleoni
“I sommersi ed i salvati”: si intitola così il recital con cui la città di Fermo celebrerà giovedì 25 gennaio alle ore 21.15 al Centro Congressi S.Martino la Giornata della Memoria per le vittime dell'Olocausto. Fausto Bongelli, al pianoforte, eseguirà le musiche di Cèsar Franck e di Gyorgy Ligeti. Stefania Cippitelli leggerà invece brani tratti dagli scritti di Primo Levi, autore di Se questo è un uomo, incancellabile testimonianza sulle atrocietà di Auschwitz.
Un ricordo speciale andrà a Giorgio Perlasca, lo Schindler italiano, che fingendosi un console spagnolo riuscì a salvare più di 5.000 ebrei nel 1944 in Ungheria. A ricordarlo venerd' 26 gennaio alle 9.30, quando il film sulla sua vita sarà proiettato agli studenti delle scuole, sarà Franco Perlasca, figlio di questa straordinaria figura della storia italiana.
Dopo la proiezione, si terrà una cerimonia pubblica, intorno alle 12.30, con l'intitolazione di una via alla memoria di Giorgio Perlasca.
|
22/01/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Fermo
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati