Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mezzanotte: "Sulla scuola di Casette la nostra posizione è chiara"

Sant'Elpidio a Mare | Il candidato del centrosinistra risponde agli attacchi: "Contrari a costruire in Via Gioia, abbiamo ipotizzato altre tre soluzioni, ne parleremo col donante; e sulla nuova scuola Martinelli e Diomedi hanno raccontato fandonie alla città"

Alessandro Mezzanotte

Non si fa attendere la replica del candidato sindaco Alessandro Mezzanotte e del centrosinistra sulla nuova scuola di Casette d'Ete. Chiamato in causa sia dall'ex sindaco Martinelli che dai Democratici e Popolari, Mezzanotte chiarisce: "A Martinelli non dobbiamo alcuna risposta, come lui non ne ha mai date alle nostre interrogazioni, né alla città. Nessuno dimentica come il sindaco si sia rifiutato di ricevere i cittadini per parlare della questione, e che gli unici ad organizzare assemblee pubbliche siamo stati noi del centrosinistra".

Entrando nel merito della scuola, Mezzanotte spiega: "La nostra posizione è chiarissima, nessuno si nasconde. Non siamo mai stati d'accordo sull'individuazione dell'area, sia per l'ubicazione che per il metodo applicato, senza alcun confronto. Contro ogni speculazione è bene chiarire che votammo a favore della donazione di Della Valle, ma ci astenemmo sull'individuazione del sito per motivi fondati. Troviamo tuttora sbagliato edificare sull'unica area a verde attrezzato di Casette d'Ete, realizzata da pochi anni, che richiederà un ingente investimento per ricostruire aree verdi in un'altra zona. Inoltre è un'ubicazione che impedisce sviluppi futuri, e con una viabilità insufficiente".

Il candidato del centrosinistra non risparmia una critica all'ex sindaco ed all'ex assessore all'urbanistica. "Martinelli e Diomedi sulla questione hanno raccontato fandonie. Ci dissero che il donante aveva urgenza di realizzare la scuola, cosa non vera. Ci dissero che costruire in quell'area avrebbe consentito tempi molto rapidi, e dopo due anni non si è mosso nulla. Ci hanno detto che non sarebbe servita alcuna variante urbanistica, poi hanno inserito il progetto per la scuola all'interno della variante al Prg".

Pungolato sulle soluzioni alternative, Mezzanotte ne ipotizza tre: "Già in passato abbiamo valutato altre possibilità. Si poteva costruire la scuola tra Casette e Bivio Cascinare, su un'area da 3 ettari e mezzo. Abbiamo ipotizzato la costruzione nella zona di Via La Masa, nei pressi della scuola materna privata. Abbiamo pensato ad una terza possibilità nei pressi dell'ufficio postale. La nostra intenzione è quella di parlare con il donante per valutare la possibilità di prendere in considerazione le nostre soluzioni. Se poi Della Valle, dopo aver aspettato due anni, ci dirà che non vuole perdere altro tempo, è chiaro che accetteremo l'ubicazione attuale, sarebbe da irresponsabili gettare al vento un'offerta del genere".

Mezzanotte replica anche ai Democratici e popolari sulla strada di Via Gioia. "Speravamo che Diomedi, che passa per persona puntigliosa, conoscesse un po' meglio la legge. Il privato era tenuto alla realizzazione della strada nel caso in cui venisse effettuata la lottizzazione, che non è mai stata realizzata. La polizza per le realizzazione della strada sarebbe entrata in causa solo di fronte alla richiesta di concessione edilizia, che la proprietà non ha mai inoltrato. Dispiace che si cerchino falsi scoop quando per anni c'è stato un silenzio colpevole. Sul terreno di quella proprietà, infatti, insisteva un vecchio fosso di smaltimento dell'acqua. Per questo la proprietà e la vecchia Amministrazione Offidani trovarono un accordo: loro, che chiedevano una modifica alla lottizzazione, si impegnavano in cambio a risistemare a proprie spese il fosso di regimazione. Ma con l'avvento dell'Amministrazione Martinelli, quell'accordo è diventato lettera morta".

09/05/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji