Ora il Teatro delle Api si fa laboratorio culturale
Porto Sant'Elpidio | L'insolita serata andata in scena a novembre con Marcorè e Barbarossa diventa una tournèe teatrale, l'orgoglio del sindaco Andrenacci che vede un progetto nato a Porto Sant'Elpidio esportato ora in tutta Italia.

Neri Marcorè
Non solo rappresentazioni, concerti e convegni, il Teatro delle Api diventa anche luogo di sperimentazione per artisti di caratura nazionale in grado di dare vita a nuove produzioni ed innovative collaborazioni tra i personaggi del mondo dello spettacolo.
L'ultimo, in ordine di tempo, lo spettacolo di Luca Barbarossa e Neri Marcorè intitolato ''Attenti a quei due'' nato lo scorso novembre quando al teatro di Porto Sant'Elpidio i due artisti si sono resi protagonisti di un insolito mix di musica e parole, ma soprattutto tanta comicita'. Uno spettacolo, in cui si alternano personaggi, battute, canzoni, che non e' prosa ne' satira e che è nato spontaneamente, dall'amicizia tra due artisti che nel privato hanno scoperto di essere 'una strana coppia'.
Ora lo spettacolo è stato inserito all'interno di una tourneé nazionale che li vedrà impegnati nei teatri italiani, tra marzo ed aprile con debutto il 19 marzo al Teatro Mancinelli di Orvieto per arrivare a Roma il 23 marzo all'Ambra Jovinelli, e poi alla volta di Perugia, Bologna, Seriate, Brescia, Torino, Milano, Firenze.
''Una formula diversa di spettacolo, fuori dai canoni teatrali - spiega Luca Barbarossa - Ci frequentiamo da molto tempo, anche con le nostre rispettive famiglie. Neri ha tre figli, io due, quindi abbiamo uguali esigenze; entrambi giochiamo nella Nazionale Cantanti e condividiamo l'amore per la letteratura e la lettura. Insomma abbiamo molte affinita', sara' per questo che ogni volta che abbiamo condiviso il palco ci siamo sempre molto divertiti notando che anche il pubblico si divertiva molto. Ci siamo scoperti un'accoppiata divertente''.
Uno spettacolo che racchiude le esperienze professionali di ognuno: i personaggi di Neri e i grandi successi musicali di Luca, ma soprattutto ci sono le conversazioni tra amici, quelle che i due artisti fanno anche fuori del palcoscenico, interrotte dalle battute ogni volta diverse dei personaggi interpretati da Neri Marcore' ai quali rispondono le rime del cantautore romano.
"Abbiamo gia' condiviso il palcoscenico - aggiunge Barbarossa - in molte occasioni tra cui al Teatro delle Api di Porto Sant'Elpidio dove Neri e' direttore artistico. Ormai conosciamo le nostre peculiarita'. Le battute ci vengono spontaneamente. Infatti, lo spettacolo e' nato dalle improvvisazioni che ci sono venute durante i nostri incontri, quando nascevano delle vere e proprie gag in maniera del tutto naturale. Tanto che quando provo a scrivere la scaletta ho paura di imbrigliare la scioltezza dello spettacolo che invece corre a ruota libera''.
"Sono orgoglioso - ha dichiarato il Sindaco Mario Andrenacci - di come il nostro piccolo gioiello non sia solo un luogo in cui portare la cultura ma anche un posto in cui fare e creare cultura. Una sorta di laboratorio artistico in grado non solo di ospitare rappresentazioni teatrali già confezionate ma anche di promuovere attività sperimentali, innovative ed originali".
|
12/03/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati