Torneo internazionale di calcio giovanile dei Sibillini
Amandola | La manifestazione sportiva si è conclusa in un clima di festa
Si è concluso in un clima di festa e con una merenda finale domenica 21 sul terreno dello stadio di Amandola il torneo giovanile di calcio dei Sibillini che ha visto vittoriosa, per la cronaca sportiva, la Filottranese. Se l’obiettivo degli organizzatori era quello di far ritrovare e divertire oltre 160 ragazzi di 15 anni è stato certamente raggiunto.
L’unico rammarico, la defezione dell’ultimo momento della squadra albanese FK.Partizan di Tirana dovuta a problemi burocratici di espatrio. Dopo la nutrita e qualificata partecipazione al convegno su “Lo sport strumento di aggregazione dei giovani” di venerdi 19 maggio i ragazzi di 8 società marchigiane (ASD.Vis Carassai Gymnasium, US.Comunanza, AC.Sangiustese, SS.Sarnano, US.Filottranese, AS.Azzolina, ASD.Amandola, ASD.Azzurra Fermo) per 2 giorni si sono affrontati in 12 gare incrociate su due gironi di qualificazioni per accedere alle semifinali e quindi alla finale che ha visto protagoniste la Vis Carassi Gymnasium contro la Filottranese che poi si è aggiudicata il Trofeo dei Sibillini.
Le premiazioni finali, in base ai criteri prestabiliti e verificati dal comitato organizzatore, hanno visto assegnare i riconoscimenti anche a diversi giovani: miglior portiere Benedetti Stefano della Vis Carassai Gymnasium, miglior difensore Falappa Luca del Filottrano, miglior centrocampista Ulissi Giacomo dell’Azzurra FM, miglior attaccante Kravchenko Artur del Comunanza e capocannoniere Stacchiotti Lorenzo del Filottrano. Il premio disciplina per il fair/play e per il maggior numero di sostituzioni totali è andato all’Amandola allenata da Prifti Kastriot.
Gli organizzatori e l’AS. Amandola esprimono la loro soddisfazione per la qualità e la sportività dimostrata dai ragazzi e da tutti i partecipanti. Il ringraziamento va alle diverse aziende del territorio che, insieme all’Assessorato allo sport della Provincia di Ascoli Piceno, alla Comunità Montana dei Sibillini, al Comune di Amandola, all’Ambito Sociale XXIV, alla Federazione Calcio Giovanile ed agli Arbitri della sezione di Ascoli, hanno contribuito e consentito questa bella manifestazione.
Tali occasioni suggeriscono una importante riflessione sul ruolo del calcio in un momento particolare: visto che lo sport, l’amicizia e la socializzazione sono validi strumenti di sviluppo per gli adolescenti non sarebbe più proficuo spendere il nostro tempo e denaro per queste iniziative invece che per i famosi-fumosi idoli televisivi?
|
23/05/2006
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati