Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Teatro Romano, Falerio Picenus.

Falerone | Presentata la stagione estiva 2003: spettacoli di teatro antico e non solo. Da non perdere.

di Giovanni Desideri

"La stagione teatrale di Falerone ha raggiunto ormai livelli qualitativi nazionali e può reggere il confronto con quanto accade d'estate in qualsiasi altro teatro italiano, analogo a questo": sono le parole con le quali l'assessore alla cultura alla Provincia di Ascoli Piceno, Carlo Verducci, ha presentato, insieme al suo omologo comunale Sauro Cecchi ed al sindaco Massimo Bertuzzi, il cartellone delle iniziative che si svolgeranno da stasera, sabato 12 luglio, fino a venerdì 1 agosto, presso il Teatro Romano di Falerone, gioiello archeologico risalente al I° secolo d.C.

La stagione si caratterizza per due anteprime (il 22 e il 27 luglio) e una prima assoluta (12 e 13). E diciamo subito che proprio lo spettacolo d'apertura, la Medea di Euripide che andrà in scena  stasera (replica domani, sempre alle 21,30, regia di Emma Dante, con Iaia Forte e Tommaso Ragno, musiche composte ed eseguite dal vivo dai fratelli Mancuso) è quello di cui gli organizzatori vanno più fieri, trattandosi di una produzione congiunta Provincia di Ascoli Piceno, Amat, Regione Marche. Già nel 2002, d'altra parte, la Medea, tragedia dell'amore tradito, era stata presentata sotto forma di lettura scenica a Cupra Marittima, mentre quest'anno l'Amat è riuscita a coinvolgere la regista siciliana Emma Dante e ad interessare il Teatro Stabile di Napoli (il Teatro Mercadante diretto da Mario Martone), tale che dopo questa prima nazionale lo spettacolo verrà replicato in tutta Italia e in Europa. L'intera compagnia ha soggiornato per un mese ad Offida, svolgendovi le prove.

Il 19 luglio, tratto da Viaggio d'Amore di Tonino Guerra e da Anonimo Veneziano di Giuseppe Berto, andrà invece in scena In viaggio verso l'ignoto, con la compagnia Teatroluce e la regia di Paolo Pirani.

Il 22 sarà ancora di scena Euripide, con la tragedia del destino: Le Troiane, regia di Livio Galassi, con Erica Blanc, Vanessa Gravina e Edoardo Siravo.

Il 25 spazio alla Compagnia Nuovo Punto Interrogativo di Falerone, che proporrà La valigia della vecchia, commedia brillante di Massimo Mezzanotte, con la regia di Giorgio Cortigiani e musiche tratte dai film di Charlie Chaplin. La compagnia compie quest'anno 35 anni di attività e il sindaco ha ricordato la scuola di recitazione attivata a Falerone per rinnovare la locale tradizione recitativa, testimoniata dalla presenza stessa di un anfiteatro romano.

Il 27 è in programma un'opera inedita (Uomini in forse) di Roberto Lippolis, che ne è anche il regista: regista televisivo – Carabinieri, Il bello delle donne – che si dice soltanto 'prestato' al teatro. Lo spettacolo si avvale della recitazione di Nadia Rinaldi, Laura Troschel e Adriano Pantaleo.

Ancora, il 28 si svolgerà la terza edizione di Falerio incanto, con un concerto della corale 'Celsi' e del coro da camera di Camara De Lobos (Madeira, Portogallo).

Per finire, il primo agosto verrà rappresentato Aulularia, di Plauto, con Lello Arena e Giulia Montanarini e regia di Aldo Giuffrè.

I prezzi: platea 16 euro, gradinata 13. Il 19 e 25 luglio ingresso unico a 10 euro; il 28 ad offerta. Info: 0734.710785 (pro loco). Non resta che addentrarsi all'interno delle Marche, a 25 km circa da Porto San Giorgio, per questa serie di spettacoli davvero unici per qualità e cornice naturale.

12/07/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati