Cerimonia d'inaugurazione per la struttura polivalente di volley e calcetto.
Grottazzolina | Taglio del nastro per una questa struttura che negli ultimi tempi ha subito una ristrutturazione generale per dare la possibilità ai giovani di fare della sana attività sportiva
di Alessio Carassai
Solo pochi mesi fa altro non era che un vecchio spiazzale di cemento pieno di buche praticamente inutilizzato, e oggi pomeriggio ha ospitato la bellezza di due incontri amichevoli per il taglio del nastro. La cerimonia, breve e partecipata anche da un discreto pubblico, è iniziata intorno alle ore 17: prima la benedizione del parroco con una lettura dedicata appunto allo sport, poi la presentazione dell'opera da parte del sindaco Ambrogi.
"Lo sport ha dei sani valori - ha commentato don Piero Quinzi - di competizione e di rispetto, anche nella fede si compete ma non per vincere o arrivare primi ma per conquistare la grazia del Signore. Lo sport fa bene al fisico e possiede valori sani anche per la vita di tutti i giorni".
"Siamo felici di poter inaugurare questa struttura - ha commentato il sindaco Mariano Ambrogi - che abbiamo recuperato per dare la possibilita ai giovani di avere uno spazio attrezzato dove praticare in maniera salutare dello sport. La struttura è stata rimodernata per poter ospitare sia partite di calcio a cinque sia di volley e dare spazio alle diverse espressioni sportive del territorio. L'amministrazione ha avuto sempre un occhio di rigguardo per i giovani e lo sport, per il manteniemnto dei tanti impianti che già esistono a Grottazzolina e questa struttura è l'ultima di questi impegni".
Al termine della cerimonia si sono svolti due incontri amichevoli: prima la rappresentativa del settore giovanile di volley della Videx, poi la rappresentattiva di calcio a cinque femminila della Montevidonese.
|
03/09/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati